ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 12 marzo 2021

MARSILIO REPLICA A FULCO PRATESI SULLA REGIONE VERDE D'ITALIA

PESCASSEROLI - "Ho letto con attenzione l’articolo in cui il dottor Fulco Pratesi manifesta preoccupazione per il futuro dei parchi abruzzesi, “minacciati da una colata di cemento”. Preoccupazioni infondate: la Regione Abruzzo ha a cuore la salvaguardia dell’ambiente ed è in prima linea sul tema della transizione ecologica. Per quanto riguarda l’agenda per la crescita sostenibile, stiamo rimodulando il sistema della gestione dei trasporti pubblici introducendo l’uso dell’idrometano. L’obiettivo è quello di trasformare ampi comprensori in “Hydrogen valley”, ecosistemi che includono produzione e consumo di idrogeno a zero impatto ambientale.Per quanto attiene altri “inquietanti progetti”, posso garantire che non è in corso alcun “assalto alle aree protette”. La riperimetrazione del Parco Velino Sirente, sollecitata da anni dai sindaci della Comunità del Parco, è un atto improcrastinabile. L’errore di fondo è stato commesso ab origine, quando la scelta delle aree da inserire, piuttosto che essere supportata da studi scientifici, avvenne ad abundantiam, tanto che i confini del parco ricalcano i confini comunali, incluse zone industriali e degradate. La Regione non ha fatto altro che prendere atto della volontà espressa dai Comuni.
Sugli impianti di risalita, poi, laddove sono stati realizzati in sintonia con l’ambiente – penso al modello Alto Sangro – hanno portato ricchezza e sviluppo e altrettanto stiamo facendo sulla Maiella, dove l’innevamento rimane notevole. Progetto, peraltro, approvato dall’Ente Parco Nazionale della Maiella.
Il progetto proposto da alcuni sindaci di realizzare una strada che colleghi il Piano delle Cinque Miglia a Ortona dei Marsi che allarma “i difensori della natura” – ammesso e non concesso che dovessero esserci i fondi e io temo che al riguardo si stiano alimentando troppe illusioni – merita di essere discusso, piuttosto che criminalizzato a prescindere. I primi difensori della natura sono, a mio avviso, i sindaci, che pur conoscendo e affrontando le difficoltà del vivere in montagna,
non sono fuggiti, ma rappresentano le loro comunità e ne esprimono le esigenze. Il rilancio delle aree interne è possibile solo rendendole accessibili: non è sufficiente una lingua di asfalto sulle mulattiere dell’Ottocento per trasformarle in strade moderne: penso alla via che conduce a Scanno, dove gli autobus turistici sono spesso costretti a fermarsi. Così si scoraggia il turismo e si favorisce lo spopolamento. Eppure, il progresso oggi consente tecniche costruttive sempre meno invasive, in grado di conciliare conservazione e modernizzazione.
                                                   

 Presidente della Regione Abruzzo
             Marco Marsilio

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-