ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia - Hamas accetta la proposta Usa per negoziare la tregua - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

78ENNE SI RIBALTA COL TRATTORE E MUORE

RAIANO - "La tragedia è  avvenuta questa mattina tra Raiano e Goriano Sicoli. Vittima è un 78enne di Avezzano che si stava recando a Ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 18 marzo 2021

LIRIS: "OK DEL TAVOLO PER LA MODIFICA DELLA LEGGE. KIT ARTVA OBBLIGATORIO POSSIBILITÀ ACQUISTO RECCO PER REGIONE ABRUZZO"

L'AQUILA - Si è riunito il tavolo per la sicurezza in montagna promosso e voluto dall’Assessore Regionale Guido Quintino Liris, che ha dato parere unanime e positivo per la modifica di legge che rende obbligatorio per le discipline di alta quota il kit Artva.Nel corso dell’incontro sono state esaminate tematiche a 360 gradi, in primis la sicurezza in montagna tanto nel periodo invernale quanto in quello estivo. Sono stati proposti “gate” o punti informativi nelle zone montane di maggior afflusso nei periodi estivi, che fungano da filtro per limitare le escursioni da parte di cittadini non correttamente equipaggiati. “E’ necessario farsi trovare preparati alla gestione dell’aumento di flusso di appassionati e frequentatori delle montagne abruzzesi, soprattutto in vista del post covid”  dichiara l’assessore regionale allo Sport, Aree Interne, Bilancio e Patrimonio Liris.L’Assessore Liris ha rappresentato la possibilità di acquisto del dispositivo “Recco” per elicotteri da parte della Regione Abruzzo, che diventerebbe la prima regione appenninica ad esserne in possesso. “Lo scopo – afferma Liris – è quello di far diventare l’Abruzzo pioniera delle regioni appenniniche sia nei sistemi di sicurezza (obbligatorietà kit Artva e dispositivo Recco per elicotteri), sia con corsi di formazione che permettano di stimolare la cultura della montagna e quindi la possibilità di viverla con consapevolezza. Come Assessore con delega al Patrimonio ho dato la piena disponibilità ad una sede per il Cai e il Soccorso Alpino regionale, nel capoluogo di regione, e ho sposato l’idea di incentivi economici per l’acquisto di kit e per i corsi di formazione.”Nel corso dell’incontro è emerso l’importanza di riproporre in Abruzzo il modello già esistente nelle regioni alpine che preveda il pagamento di un ticket per imprevisti di natura non sanitaria. “Il pagamento del ticket – spiega ancora Liris -  al pari di quello che avviene nei Pronto Soccorso può essere un deterrente efficace per disincentivare avventure non consapevoli.”Oltre alle tematiche di natura tecnica, il tavolo ha deciso di istituire due giornate di formazione, una ad inizio estate e l’altra ad inizio inverno, sotto il coordinamento della Protezione Civile regionale, con l’obiettivo di avvicinare la popolazione abruzzese alle istituzioni e alla cultura della montagna.In riferimento alla recente tragedia di Forme di Massa d’Albe dove hanno perso la vita i quattro escursionisti avezzanesi. “Una vicenda – ha commentato l’assessore Liris - che ha portato tutti noi ad una altalena di sentimenti che sono andati, dalla fiducia iniziale alla disillusione, fino alla disperazione finale.  Quanto accaduto a Forme deve essere d’insegnamento e stimolo per le istituzioni, anche per mantenere unito il sistema di soccorso che ha trovato, proprio in Abruzzo, un unicum nazionale di operatività e sinergia fra i vari corpi di soccorso.”Seduti al tavolo il direttore dell'Agenzia Regionale di Protezione Civile, Mauro Casinghini, delegati del Prefetto e del Questore dell’Aquila, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, 9° Reggimento Alpini, Club Alpino Italiano, Soccorso Alpino e Speleologico regionale, Guide Alpine, Università dell’Aquila ed esperti del settore.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-