ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 12 marzo 2021

"IL SILENZIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SULMONA SULLA VENTILATA CHIUSURA DELL’ ARCHIVIO DI STATO , È UN GRAVE SEGNALE DI DIFETTO DI PROSPETTIVA POLITICA E CULTURALE"

SULMONA - “Il silenzio dell’amministrazione comunale di Sulmona sulla ventilata chiusura dell’Archivio  di Stato, come questione che non pertiene alle responsabilità civiche, è un grave segnale di difetto di prospettiva politica e culturale. L’accentramento dell’ Archivio di Stato a L’Aquila non è di per se’una misura negativa per lo Stato che può accentrare o decentrare , ma proprio per la comunità di Sulmona che non può rinunciare a un simbolo di identità e di orgoglio cittadino.Perché’  i simboli e la consapevolezza delle proprie tradizioni sono fondamentali per una città ,che non voglia essere sottomessa, e rivendichi la propria storia . L’Archivio  di Stato di Sulmona non importa per ciò che serve ,ma per ciò che rappresenta . La rinuncia corrisponde a un arretramento di posizioni ,non soltanto per i problemi sollevati dagli operatori culturali , che si vedrebbero privati di funzioni e perfino della presenza di un archivista ,ma per  dignità storica e culturale di Sulmona. La battaglia oggi è soprattutto politica ,per non cedere alle prepotenze ministeriali indifferenti al destino di Sulmona.
L’amministrazione comunale ha il dovere di intervenire non per l’Archivio di Stato,ma per la difesa della Citta’,di cui l’Archivio e’ il simbolo più’ alto” afferma Vittorio Sgarbi. 

Silvio Formichetti  - Rinascimento Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina