ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 31 marzo 2021

IL RITORNO DEL LICEO CLASSICO NELLA SUA SEDE STORICA COMINCIA A DIVENTARE REALTÀ, SI CORRE VERSO LA RISOLUZIONE DELL’ANNOSA VICENDA

SULMONA - “Con la sentenza del Consiglio di Stato che oggi respinge la sospensiva per l'appalto integrato dei lavori al Liceo Classico, richiesta dall’Ordine degli Architetti della Provincia dell’Aquila, dopo che il Tar aveva già chiarito la legittimità della procedura, possiamo adesso procedere in maniera spedita verso il ritorno del Liceo Ovidio nella sede storica di piazza XX Settembre. Le sentenze hanno dato ragione ancora una volta all’ Amministrazione comunale e al nostro lavoro che stiamo portando avanti con grande determinazione e non senza difficoltà per il bene della città. E’ una grande soddisfazione vedere che stiamo procedendo sulla strada giusta. È il momento questo di mettere da parte i rancori, lavorando tutti insieme per un unico obiettivo, ripristinando una situazione di tranquillità e consentire la messa in sicurezza dell'edificio perché Sulmona e i sulmonesi hanno bisogno che il Liceo torni il prima possibile in piazza XX Settembre, anche per una ripresa socio economica nel centro storico”. È quanto afferma l'assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Zavarella.
Dichiara il sindaco Annamaria Casini: “Abbiamo lavorato fin dall’inizio del mandato con l’obiettivo di vedere tornare a vivere il Liceo Classico nel centro storico e oggi che questo sogno comincia a diventare realtà, con la convinzione che sia un risultato di tutta la città, mi inorgoglisce come sindaco e come ex liceale che in quella scuola ha lasciato il cuore. Il ritorno del Liceo in centro, come elemento identitario dell’intera città, simbolo di una rinascita socio economica, tra gli elementi principali del progetto di valorizzazione del centro storico. Il mio auspicio è che la città possa cambiare passo, senza ostacolare chi lavora per il bene comune.  Ringrazio l’avvocatura di Sulmona, la CUC, il segretario generale, l’assessore Salvatore Zavarella e il consigliere Bruno Di Masci, che stanno lavorando con determinazione per poter consentire l’avvio dei lavori di messa in sicurezza dello storico Liceo Classico”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina