ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 2 marzo 2021

IL RILANCIO DEL SETTORE INDUSTRIALE È STATO AL CENTRO DEL SECONDO TAVOLO DI CONFRONTO PER LO SVILUPPO DEL CENTRO ABRUZZO

SULMONA - "Il rilancio del settore industriale è stato al centro del secondo tavolo di confronto per lo sviluppo del centro Abruzzo, convocato dal sindaco Annamaria Casini, che si è tenuto oggi pomeriggio in modalità telematica con Confindustria L’Aquila , Arap e Api alla presenza di alcuni imprenditori e sindaci del territorio.“I protagonisti del settore industriale hanno manifestato disponibilità nel contribuire alla creazione del Piano strategico condiviso per lo sviluppo economico e sociale del territorio, scambiando stimoli e spunti per potenziare la presenza delle attuali imprese e attrarre nuovi insediamenti. La vertenza delle aree interne deve essere affrontata con pragmaticità ragionando sull’industria del futuro.

Secondo gli industriali la Valle Peligna, territorio verde, non deve precludersi l’industria per invertire la tendenza allo spopolamento e alla perdita di tessuto produttivo. Partendo dal nostro nucleo industriale, occorre, dunque, puntare sul miglioramento della sua attrattività perche sia zona amica degli imprenditori. Oggi un partner come Arap è centrale. Opportunità ZES, credito d'imposta, trasversalità, infrastrutture sono stati i temi centrali dell'incontro odierno, dopo la riunione della settimana scorsa con le parti sociali. Occorre migliorare situazioni di contesto potenziando servizi e logistica, sistema delle relazioni sindacali e della formazione per creare competenze a livello locale, semplificazione amministrativa. E’ necessario lavorare su queste direttrici in tempi stretti affinchè gli imprenditori possano scegliere di investire in questa zona. Anche questo secondo confronto è stato proficuo e partecipato, con lo scopo di realizzare una programmazione finalizzata alla ripartenza per agganciare le opportunità del Recovery Fund". L’incontro successivo sarà con il comparto del commercio, artigianato e servizi. “ Lo afferma il sindaco Annamaria Casini.

Presenti all’incontro di oggi il presidente regionale di Confindustria Marco Fracassi, il direttore generale di Confindustria L'Aquila Francesco De Bartolomeis affiancato da diverse imprese dell’area (San Raffaele, Spumador, Sambeplast),  il direttore dell’Arap Antonio Morgante e la vicepresidente dell’Arap Mariella Iommi, il direttore Api Massimiliano Marifiamma.
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-