ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

43ESIMO SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SOLD OUT IL FILM DI ZINGARETTI

SULMONA VIDEO - "Boom di presenze per il festival del cinema di Sulmona, all’interno dello storico Cinema Pacifico. Due giorni molto p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 18 marzo 2021

IL FERMI RAPPRESENTA IL CENTRO ITALIA NEL DIBATTITO TRA SCUOLE DELL’ EVENTO STREAMING “IL DELITTO MATTARELLA” (18-19 MARZO 2021)

SULMONA - "Il Polo Fermi, in occasione della “Giornata Nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, partecipa all’iniziativa speciale live streaming “Il delitto Mattarella” (Visione del film e dibattito live), promossa e organizzata da Unisona in collaborazione con Keaton, il cinema per la scuola.Ancora una volta il Cinema veicola messaggi significativi e formativi ed è un privilegiato strumento del nostro fare scuola, da anni ampiamente sperimentato.Una notevole iniziativa di interesse nazionale cui il nostro Istituto ha aderito con entusiasmo per lo sviluppo delle competenze di cittadinanza, nell’ambito del progetto di educazione civica. Giovedì 18 Marzo, le classi quarte vedranno il film “Il delitto Mattarella”, connettendosi alla piattaformaVenerdì 19 parteciperanno all’incontro-dibattito con oltre 20.000 studenti d’Italia, sui temi della legalità e della mafia, partendo dal film, alla presenza di Sergio Rizzo (scrittore, saggista, giornalista - La Repubblica), Aurelio Grimaldi (regista del film) e Leonardo Agueci (ex magistrato antimafia)
La nostra scuola è stata selezionata e scelta per rappresentare il Centro Italia. Due nostre studentesse, una in rappresentanza del Liceo e l’altra del Campus di Pratola formuleranno le domande, attivando la discussione e interagendo in diretta con tutte le scuole italiane, e con oltre 20000 giovani".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina