ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 18 marzo 2021

FIRA E CONFINDUSTRIA ABRUZZO: CONFRONTO SUGLI STRUMENTI FINANZIARI NECESSARI PER LA RIPRESA DELLE IMPRESE ABRUZZESI

L'AQUILA - I vertici regionali di Confindustria Abruzzo hanno accolto con estremo favore la richiesta di incontro del neo Presidente della FIRA, Giacomo D’Ignazio.
Presso la sede della Federazione regionale degli Industriali, a L’Aquila, il Presidente di Confindustria Abruzzo, Marco Fracassi, il Presidente della Piccola Industria Abruzzo, Giuseppe Ranalli, il Presidente dei Giovani Imprenditori regionali, Stefano Panella, e la Presidente dei G.I. di Confindustria L’Aquila, Laura Tinari, hanno avuto l’opportunità di condividere e scambiare preziose opinioni sui progetti in essere della Finanziaria della Regione Abruzzo, sulla riorganizzazione che vede la fusione in atto con Abruzzo Sviluppo, sugli strumenti che nel brevissimo periodo potranno accompagnare il sistema produttivo abruzzese ad uscire dalla pandemia e dall’emergenza in corso e che in un secondo momento, nel medio periodo, potranno supportare concretamente le aziende nel proprio sviluppo dimensionale e competitivo.Il Presidente Marco Fracassi: “Si è parlato fruttuosamente, oltre che di strumenti finanziari e del ruolo futuro della FIRA, di Transizione 4.0, di Economia Circolare, di Digitalizzazione e delle future strategie di carattere socioeconomico per l’Abruzzo. In questo periodo di nuova programmazione di ingenti risorse europee a disposizione per il sistema economico, il confronto aperto con FIRA rappresenta un ulteriore passo importante nel percorso che vede Confindustria Abruzzo costantemente impegnata a fornire in maniera sostanziale il proprio contributo di idee e proposte per lo sviluppo del nostro territorio”.
“Ringrazio i rappresentanti di Confindustria per la disponibilità ad avviare un percorso sinergico a favore dello sviluppo economico abruzzese” – dichiara il Presidente di Fira Giacomo D’Ignazio – “E’ necessario trovare tutte le possibili soluzioni e in tempi rapidi per sostenere le imprese e i lavoratori colpiti dall’emergenza sanitaria; pertanto la Fira, in qualità di braccio operativo della Regione Abruzzo, continuerà a lavorare in stretta collaborazione con istituzioni, associazioni di categoria e istituti di credito per trovare gli strumenti finanziari più adeguati per affrontare la ripresa economica”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-