ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 18 marzo 2021

COVID, PEZZOPANE:L’ANNO PIÙ LUNGO E DOLOROSO, NEL RICORDO DELLE VITTIME CORONAVIRUS"

ROMA - “Una interminabile fila di camion, carichi di bare, carichi di vite interrotte. È trascorso esattamente un anno. L’anno più lungo, l’anno più doloroso. 365 giorni fa, decine di camion militari squarciavano il silenzio della notte di Bergamo.Non era un'esercitazione militare, non era il set di un film d guerra. No, era tutto vero. A bordo dei tristissimi camion c’erano le bare di centinaia di morti, scomparsi a causa del #Covid19. Talmente tanti da doverli portare via così. Sembrava impossibile.Il 18 marzo 2020 c’erano stati 2.978 morti a causa del #Coronavirus.Il 18 marzo 2021 sono 103.000.Un anno lunghissimo, trascorso a contare i morti, i malati, i guariti, i ricoverati. Vogliamo celebrare la memoria di ciascuno di loro, oggi, Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia da Coronavirus. Voluta dal Parlamento questa giornata di ricordo, di preghiera, di pensieri.Per non dimenticare quello che accadde. E per commemorare quelle persone che, andate via da sole, furono private persino dell'ultimo saluto. Senza abbracci, senza baci, senza fiori.Oggi è l'Italia intera a ricordarle.Siamo ancora impauriti, insicuri, con vite a metà. In attesa di sconfiggere il male, rispettando regole che prima della pandemia ci sarebbero sembrate asssurde. Ed in attesa del vaccino, che ora c’è. Attendo il mio turno, come tutte e tutti. E quella fila di camion intanto attraversa le nostre anime addolorate.“ Così Stefania Pezzopane Deputata Dem, nella giornata del ricordo delle vittime del COVID, voluta dal Parlamento e oggi celebrata per la prima volta.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina