ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti - Tajani: "La tassa sugli extraprofitti non ci sarà, cose da Urss". Nuovo vertice a Palazzo Chigi - Soncin non risponde al gip, nella casa dell'uomo trovati altri coltelli - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Sto parlando con Putin, poi entrambi riferiremo". Vigilia dell'incontro con Zelensky

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

TUTTI IN META: LA CITTÀ, LA ISWEB AVEZZANO RUGBY E LA ROTATORIA ATTESA DA TRENT’ANNI

AVEZZANO - "Una mattinata speciale per Avezzano, dove sport, arte e urbanistica si sono intrecciati in un racconto unico di comunità e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 8 febbraio 2021

"UN PIANO DI MOBILITÀ SOSTENIBILE PER SULMONA. CONFESERCENTI:"IDEE PER L’AMMINISTRAZIONE DELLA CITTÀ PER MIGLIORARE LA MOBILITÀ E CENTRO STORICO"

SULMONA -"Per la Confesercenti del Centro Abruzzo sono necessari parcheggi scambiatori e bus navetta a costi ridotti per chi li utilizza; ma anche la revisione delle tariffe dei parcheggi a pagamento, e il potenziamento con la presenza di mezzi pubblici delle aree di sosta meno sfruttate, nonostante si trovino a poca distanza dal centro. Tutte queste proposte dovrebbero essere utili per una nuova redazione, o aggiornamento, del Pums (Piano Urbano Della Mobilità Sostenibile). L’amministrazione coinvolga le Associazioni di categoria.«Se vogliamo invogliare le persone a usare meno il mezzo privato – ha dichiarato Pietro Leonarduzzi, della Presidenza di Confesercenti Abruzzo – dobbiamo non solo metterle nelle condizioni di farlo, ma incentivarle concretamente. Se il parcheggio scambiatore ha un costo contenuto ma poi una famiglia deve pagare quattro biglietti del bus navetta, non conviene». In effetti, i parcheggi scambiatori potrebbero essere davvero utili e numerosi, visto che a pochi chilometri dal centro ci sono numerose aree non sfruttate: si potrebbe collegarli al centro con bus navetta, ma anche con bici e monopattini. «Immaginiamo anche un coinvolgimento delle aziende – aggiunge Leonarduzzi – Queste potrebbero destinare una parte del welfare aziendale per pagare l’abbonamento ai dipendenti che vanno al lavoro utilizzando i mezzi pubblici». Per approfondire e fare memoria storica, la Confesercenti del Centro Abruzzo propone un incontro con il progettista del restyling centro storico della Città.Questa la sintesi delle proposte elaborate dalla Confesercenti di Sulmona.

PARCHEGGI SCAMBIATORI E I MEZZI “NAVETTA”

Il primo aspetto riguarda l’inquinamento “da volume”: ogni auto, anche quelle che non inquinano, occupa spazio. Un problema a cui va trovata una soluzione, considerando dove è più “opportuno suggerire” la sosta per chi viene in centro storico. A ridosso del centro storico esistono parcheggi che potrebbero essere utilizzati in modo diverso, se fossero potenziati con i mezzi pubblici. Chi lavora o resta parecchie ore in centro storico potrebbe lasciare l’auto in quegli spazi e raggiungere il centro con la navetta, ma anche con altri mezzi in “sharing”: auto termiche, auto elettriche, bici elettriche, monopattini, bici classiche.

MODIFICARE LA GESTIONE DELLA SOSTA

La Confesercenti immagina anche alcune modifiche alla politica tariffaria attualmente in uso: modifica costo dei park interscambio (centri bus) che devono ricadere nei costi della sosta non del trasporto pubblico; modifica costo abbonamenti residenti privilegiando coloro che non hanno posto auto, rispetto a coloro che lo hanno.

COINVOLGERE LE AZIENDE

L’Associazione propone all’Amministrazione Comunale un progetto per sensibilizzare le aziende che gravitano all’interno del centro storico: potrebbero utilizzare una parte del welfare aziendale per pagare l’abbonamento ai mezzi pubblici a quei dipendenti che, anziché servirsi del mezzo privato, preferiscono gli spostamenti con trasporto pubblico.

Inoltre, un’altra possibile alternativa per diminuire l’uso dei mezzi privati è quello di promuovere la condivisione del mezzo privato e promuovere il taxi promiscuo o taxi collettivo.

VALORIZZARE I PERCORSI NATURALISTICI

Inoltre, la Confesercenti di Sulmona propone di sviluppare un percorso turistico storico-culturale-naturalistico utilizzando percorsi ciclabili e svilupparlo all’interno di alcune aree verdi della Città".

 

CONFESERCENTI CENTRO ABRUZZO


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina