ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 3 febbraio 2021

SU YOUTUBE IL VIDEO DEL MURALE OVIDIANO DEDICATO AL MITO DI ARGO - ARTISTA ANDREA CASCIU -

SULMONA - Si comunica che è disponibile su YouTube il breve video che documenta la realizzazione dell'ultima opera facente parte del progetto MURALE OVIDIANO, a cura di Marco Maiorano.Il murale, dipinto la scorsa estate dal noto artista Andrea Casciu, è il più recente della serie iniziata nel 2011 in seguito a un concorso nazionale bandito dall'associazione 'Amici del Certamen Ovidianum Sulmonense' e va ad arricchire il percorso di arte urbana dedicato ad Ovidio e alla sua produzione poetica.Significative sono sia la scelta del soggetto del murale (il pastore Argo, custode dai cento occhi) sia quella dell'atmosfera del video, che rimandano al clima angosciante del periodo che l'umanità sta vivendo.Sono dieci in totale le opere che è possibile ammirare in tutte le stagioni, seguendo l'itinerario che parte da Via Circonvallazione Orientale per snodarsi prima in Viale XXV Aprile, poi in Via Properzio e infine in Viale delle Metamorfosi, con una propaggine in zona Case Lupi, su uno dei pochi muri non correlati alle cabine elettriche.Infatti è proprio la collaborazione con E-Distribuzione che caratterizza il progetto e che ha permesso la concretizzazione dell'idea iniziale dei promotori secondo cui il mito classico, nell'interpretazione pittorica contemporanea degli artisti coinvolti, avrebbe potuto metaforicamente ravvivare ('M'illumino di mito'), tramite la pittura dei manufatti di proprietà della società, una zona residenziale poco attraente e che invece oggi è sempre più meta di visitatori, a volte anche sotto la guida di esperti e degli stessi organizzatori del progetto.Le prossime tappe di questa bella avventura, tra le prime del genere ad essere state attuate in Italia, saranno la creazione di una mappa cartacea e lo sviluppo di ulteriori collaborazioni e progetti paralleli, anche legati al mondo della scuola, per un coinvolgimento ancora più attivo e costruttivo dei cittadini sulmonesi di tutte le età.

    Il video:

https://youtu.be/IS4asPUhJxY


    Il sito per vedere tutte le opere

http://www.certamenovidianum.it/opere-realizzate/


    Il testo descrittivo dell'opera 'Argo Panoptes':

Argo, secondo il mito narrato da Ovidio, era un pastore con cento occhi, grazie ai quali riusciva a non dormire mai, poiché per riposare ne chiudeva solo due per volta. Per questo venne delegato da Giunone a sorvegliare la ninfa Io, trasformata in giovenca da Giove per tentare di ingannare la consorte.

L'artista Andrea Casciu, evocando con il monocromo il sapore antico delle tecniche incisorie, interpreta il mito sviluppando un'idea fortemente grafica e di potente impatto visivo, in dialogo con il manufatto quadrangolare.

Nell'opera predomina l'elemento-occhio: disegnato con spesse linee nere e reiterato in dimensioni e aperture diverse per tutta la superficie, emerge da un fondo grigio chiaro che ne esalta il valore iconico.

L'unica eccezione nella composizione è il naso, tracciato su una delle facciate principali, che aiuta l'osservatore a intuire il volto di Argo.

L'opera offre una rilettura attuale e minimalista di un mito millenario, attingendo alla tradizione simbologica e iconologica del tema "occhio", rappresentazione della conoscenza, della spiritualità e della trascendenza.

Il murale si arricchisce di ulteriori sfumature interpretative legate alla contemporaneità; basti pensare, ad esempio, al tema della sorveglianza e del controllo ben rappresentato dal Big Brother orwelliano che, nella lungimirante realtà distopica descritta dall'autore inglese, costituiva un sistema in grado di monitorare gli uomini anche negli aspetti più privati dell'esistenza.

Questi concetti risultano di attuale interesse nei recenti mesi di emergenza sanitaria, in cui si mettono in atto sistemi di tracciamento e controllo dei cittadini: ora più che mai ci poniamo interrogativi sul limite sottile tra il bene della collettività e tutela della sfera personale.

--
Associazione culturale "Amici del Certamen Ovidianum Sulmonense"
sito internet: http://www.certamenovidianum.it
email: associazioneamicos@gmail.com

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-