ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 28 febbraio 2021

PRATOLA INSIEME:"LA REALTA' DEI FATTI, QUELLA VERA"

PRATOLA - "In merito all'affermazione del Sindaco e dell'Assessore Donadei (citiamo testualmente: " il Ministero ha dato priorità agli interventi su casi di evidente rischio idrogeologico, che per fortuna non si rinvengono all’interno del nostro paese"), il gruppo di “Pratola Insieme” vuole  sottoporre alla loro evidentemente scarsa  attenzione che, nell’ambito delle risorse messe a disposizione dal Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e Finanze, per la messa in sicurezza di edifici e territorio, non vige solo il criterio di graduatoria relativo al tipo di intervento richiesto, ma, come attestato dal Ministero, vi è un importante criterio di valutazione (qualora, come facilmente prevedibile, l'entità delle richieste pervenute superi l'ammontare delle risorse disponibili), quello relativo alla minore incidenza del risultato di amministrazione, al netto della quota accantonata rispetto alle entrate finali di competenza.A questo punto ci domandiamo: come mai, allora, se nel nostro paese non si rintracciano problemi di rischio idrogeologico come affermato dal Sindaco e dall'Assessore, con delibera di Giunta n.9 del 13 GENNAIO 2021, il Sindaco richiede "Approvazione Studio di fattibilità” e "Sistemazione e messa in sicurezza per il RISANAMENTO IDROGEOLOGICO in località Via Piave"?
Non ci resta che rispondere che la mano destra non sa cosa fa la mano sinistra e ne conseguono dichiarazioni tragicomiche di Pratola Bellissima che è addirittura capace di smentire se stessa.
È diverso poi tornare sulla vicenda gli atti NULLI ( vicenda ATER) posti in essere dall’ amministrazione De Cresciientis e relativi all’Ater.Spiace ricordarle che la sua attività, esimio Sindaco, è stata solo quella di convalidare un UNICO atto amministrativo non certo nullo, ma semplicemnte affetto da vizio di forma. Trattasi pertanto di atto non nullo, come vuole fare erroneamente intendere alla collettività, collettività a cui poco interessa la forma ma molto la sostanza.
Anche qui attendiamo la consueta “lectio magistralis” di diritto amministrativo che ogni tanto ci propina.

Dopo quasi 4 anni di “Governo Di Nino” annoveriamo invece una serie innumerevole di risultati raggiunti:
- una  fontana “incarcerata”
-  una rotonda spaziale color ceruleo
-  un immobile sito in Valle Madonna donato ad altro ente
- innumerevoli buche sistemate alla meno peggio
- l’inaugurazione in pompa magna di opere  frutto esclusivo del lavoro della precedente amministrazione.

Questi i fatti: le sue vane parole si schiantano contro la fallimentare gestione del Comune, una evidente e dura realtà, caro Sindaco, della quale i nostri cittadini stanno prendendo ormai coscienza.

Infine giova ricordarle, visto che lei è molto attenta e precisa nell’esaminare e chiosare le delibere, che molti sono i
Finanziamenti ottenuti dal lavoro e dalla dedizione al paese dalla Giunta De Crescientis, di cui la stessa TOMASSILLI ha fatto parte, contribuendo come VICE Sindaco.
Segue un sommario ma significativo elenco:

Anni 2007-2008
-lavori per impianti elettrici per edifici scolastici  €270.000 euro

Anno 2008
-Scuola G tedeschi  €330.000 euro (INAIL) Piazza Indipendenza pannelli fotovoltaici €120.000 euro

Anno 2009
-Ater 1.500.000 euro
- asilo nido €450.000 euro
-percorsi turistici fondi Fas € 250.000
-€ 1.100.000 Municipio,
-€ 150.000 € Palazzo Colella
-€ 100.000 € studio vulnerabilità sismica
-€ 100.000 euro illuminazione pubblica via rocco di Pillo
-Santuario Madonna della Libera €250.000
-euro 375.000 Avvio raccolta differenziata
- Polo Unico 7.500.000 euro

Tutte opere transitate dal libro dei sogni alla realtà e visibili ad occhio nudo da chiunque!

Dopo questa necessaria precisazione, il Gruppo Pratola Insieme le augura buon lavoro  auspicando che il prossimo confronto venga fatto sulle opere realizzate, le stesse opere che ha promesso ai cittadini di Pratola, ma delle quali purtroppo, ad oggi non vi è traccia alcuna!"

PRATOLA INSIEME

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-