ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta - Il Senato Usa approva la misura per mettere fine allo shutdown - Attacco al modello Bbc, Trump minaccia una maxi querela - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incendio in un edificio occupato a Roma: un ferito in ospedale

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

EVENTO SPECIALE DEL L'AQUILA FILM FESTIVAL: SCOLPIRE IL TEMPO: SULLE ORME DI TARKOVSKIJ

L'AQUILA - "L'Aquila, 11 e 12 novembre 2025 .Una due giorni interamente dedicata a ripercorrere le orme di Tarkovskij occuperà ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 14 febbraio 2021

NASCE IL MOVIMENTO "CANIGLIA IN RETE" E ADERISCE ALL' INIZIATIVA INTERNAZIONALE "INNAMORATI DEL TEATRO"

SULMONA - Parte integrante e costitutiva del progetto “Teatro Maria Caniglia - Teatro di produzione”, promosso dall’associazione culturale Meta, è il movimento culturale denominato “Caniglia in Rete” che nasce con l’intento di favorire lo sviluppo ed il consolidamento delle connessioni fra le tante e preziose realtà associative sulmonesi che si occupano di teatro, di promozione culturale e sociale, nell’idea che attraverso la condivisione di buone pratiche, pubblici, informazioni, contatti ed esperienze, sia possibile costruire un’unica grande comunità teatrale e culturale, pur preservando le mille sfumature che la contraddistinguono.

Il movimento, come primo atto condiviso, ha aderito all’iniziativa, promossa dalle associazioni  Fuori Contesto, NaufragarMèDolce e Ygramul e denominata “Innamorati del Teatro”, un flash mob diffuso su scala internazionale per ribadire l’importanza dello spettacolo dal vivo, uno dei settori più duramente colpiti dall’emergenza da Covid-19. Per l’occasione le Associazioni Culturali teatrali di Sulmona, insieme con le scuole di danza del territorio, hanno realizzato un breve videoclip, un’azione simbolica che, in questo blocco forzato delle attività di molti professionisti dello spettacolo, ribadisce che la comunità di teatro e danza della città di Sulmona c’è e continua a vivere, fuori dal teatro, tra la gente, nelle strade, nei luoghi del quotidiano.

Ampia e corale l’adesione all’iniziativa, che ha visto la partecipazione delle Associazioni Culturali Meta, Arianna, Classemista, Fantacadabra, Luce nel mondo, MajaMé, Marfateatro, Ouroboros, TeatroXCaso, I Viaggiatori nel Tempo – sostenitrici del movimento Caniglia in Rete – e delle scuole di danza In punta di piedi, Music&Dance, Collettivo DaDaLouve e SpazioDanza.Il breve video, ideato e diretto da Stefania Di Paolo e Pasquale Di Giannantonio e realizzato da Carlo Liberatore, sarà disponibile a partire dal 14 Febbraio sulle pagine ufficiali del Teatro Maria Caniglia e sulla pagina Facebook “Innamorati del Teatro”, dove rappresenterà Sulmona al fianco dei restanti contributi provenienti da tutto il mondo.“Attraverso il Caniglia in Rete prenderà corpo la nostra idea di teatro di comunità: un luogo aperto, inclusivo, stimolante, all’insegna della pluralità e della coesione sociale” queste le parole di Patrizio Maria D’Artista, presidente dell’associazione culturale Meta e direttore artistico del progetto “Teatro Maria Caniglia - Teatro di produzione”.





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina