ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega - Dal 12 novembre la verifica dell'età per i siti vietati ai minori - Cori fascisti nella sede di Fdi a Parma: "Camicia nera trionferà". Il Pd: "Ora Meloni condanni"- Riforma della giustizia, al via la battaglia referendaria. Grosso presidente del Comitato del 'no' -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Miriam Oliviero, scomparsa a Siena, è stata trovata morta

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura - Pescara: incidente mortale in via delle Fornaci, perde la vita Alessia Berardinucci - Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . domani alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

SULMONA - " Ancora pochi giorni per la 43esima edizione del Sulmona International Film Festival. Luca Zingaretti, tra i registi e attor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 11 febbraio 2021

"IL POLO LICEALE OVIDIO PROSEGUE NEL SUO IMPEGNO DI RICERCA E DI APPROFONDIMENTO DEI FENOMENI STORICI CHE HANNO CARATTERIZZATO IL XX SECOLO"

SULMONA - "Oltre le celebrazioni e gli eventi occasionali, la scuola si adopera giorno dopo giorno per rendere vivo e  imprescindibile l’apporto della memoria e della conoscenza di cui i giovani hanno bisogno per comprendere la complessità del reale. L’Istituto d’Istruzione Superiore Ovidio propone due incontri a corollario delle molteplici attività  svolte quotidianamente:15 febbraio ore 17:00.Incontro webinar con Andra e Tatiana Bucci sopravvissute al campo di sterminio di Auschwitz.Durante l’incontro gli studenti avranno la possibilità di ascoltare la testimonianza delle due sorelle scampate agli esperimenti del dottor Mengele e di ricordare la storia del piccolo Sergio De Simone usato come cavia umana e morto in un ospedale di Amburgo nel 1945.18 febbraio ore 10:00
Incontro webinar con il dottor Marino Micich direttore del Museo Storico di Fiume e massimo esperto della storia italiana del fronte orientale.Durante l’incontro gli studenti avranno l’opportunità di approfondire la  conoscenza storica sul macabro rito delle foibe e sulle vicissitudini degli esuli giuliani e dalmati".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina