ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

ANDY DIAZ E FABRIZIO DONATO HANNO CHIUSO IL FESTIVAL DELLE CULTURE 2025

L'AQUILA - " Andy Diaz e Fabrizio Donato sono stati i protagonisti di una lunga giornata dedicata allo sport, al suo valore sociale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 10 febbraio 2021

IL COMUNE DI TAGLIACOZZO METTE IN SICUREZZA IL PARCO DELLA RIMEMBRANZA DAL PERICOLO DI CADUTA DEGLI ALBERI

TAGLIACOZZO - In occasione dei fenomeni atmosferici delle ultime settimane alcuni rami e alberi dello storico Parco della Rimembranza e di Piazza Duca degli Abruzzi sono caduti a terra a causa del peso della neve o del vento forte, provvidenzialmente senza provocare danni a persone o cose.A seguito di questi fatti il Sindaco Vincenzo Giovagnorio ha dato disposizioni all’Ufficio tecnico comunale di svolgere ricognizione di tutte le piante insistenti nei giardini pubblici e lungo i viali più frequentati. E’ stato consultato un agronomo che ha già effettuato un sopralluogo individuando nell’immediatezza alcuni alberi di alto fusto che a causa della precaria stabilità dovuta all’insufficiente ampiezza delle radici o anche a causa dell’ammaloramento interno sono stati abbattuti o dovranno esserlo a breve. Al momento sono stati tagliati già sei alberi, tra abeti, pini e tigli, mentre si provvederà nei prossimi giorni ad una seconda bonifica che prevede il taglio di un grosso platano che fiancheggia la storica edicola di Piazza Duca degli Abruzzi risultato purtroppo interamente cariato all’interno della corteggia.

L’area intorno alla pianta è stata intanto transennata e messa in sicurezza dai Vigili urbani.  
 E’ intenzione dell’Amministrazione comunale incaricare formalmente l’agronomo contattato dall’Ufficio tecnico al fine di redigere un’accurata perizia sulla stabilità delle piante del Parco della Rimembranza e di altre aree verdi attenzionate per la sicurezza e l’incolumità dei Cittadini.  
 Rilevante è il patrimonio arboreo del centro urbano di Tagliacozzo per il pregio delle essenze ivi plantumate, soprattutto nel Parco dedicato ai Caduti e cioè il Parco della Rimembranza.

Questo è stato voluto e curato dal farmacista Giovanni Bonaventura Pellacchy (1881 – 1952), a partire dall’anno 1924. Pellacchy oltre che gestire la storica farmacia fin dal 1904, fu esperto botanico e amante della natura e “regalò” a Tagliacozzo un giardino nel quale piantò personalmente, acquistandole a sue spese, diverse essenze arboree, provenienti da ogni dove: alberi che magicamente attecchiscono, crescono e tuttora vivono, pur appartenendo ad habitat completamente diversi.I cittadini di Tagliacozzo, per testimoniare la loro riconoscenza, hanno eretto negli anni ’60 un busto in sua memoria, collocato in un’aiuola del parco stesso.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina