ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 17 febbraio 2021

GUARDIA DI FINANZA: L’ AQUILA, TRUFFE AI DANNI DI SOCIETÀ FINANZIARIE. CONFISCATI BENI PER UN MILIONE DI EURO

L'AQUILA - "I militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di L’Aquila, guidati dal Ten. Col. Francesco Maione, hanno dato esecuzione al decreto di confisca disposto dalla Corte di Appello del capoluogo abruzzese, per circa un milione di euro.L’attività si inserisce nel quadro di complesse indagini coordinate e dirette dal P.M. Simonetta Ciccarelli, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dell’Aquila, nei confronti di un sodalizio criminale specializzato in truffe in danno di banche e società finanziarie, finalizzate alla percezione di ingenti somme di denaro legate a fittizie compravendite immobiliari, con stime di valore di mercato gonfiate. Le somme ottenute venivano poi reimpiegate in successive operazioni immobiliari.Nel dettaglio, i soggetti dell’organizzazione ricorrendo a prestanome apparentemente titolari di imprese commerciali, simulando operazioni immobiliari richiedevano a banche e imprese finanziarie mutui o finanziamenti per oltre 4 milioni di euro. Per aumentare il profitto ritraibile dal sistema di truffa, il valore dei fabbricati oggetto di compravendita veniva artificiosamente gonfiato facendo così lievitare l’importo erogato dalle società emittenti che, una volta ottenute regolarmente le prime rate, non venivano più rimborsate.
Il profitto delle attività criminali poste in essere avevano prodotto, in capo al sodalizio, illeciti proventi per oltre 4 milioni di euro, quasi tutti successivamente riciclati e confluiti sui conti correnti delle società intestate a prestanome, successivamente recuperati dal Corpo, grazie agli accertamenti patrimoniali, per un ammontare complessivo di quasi un milione di euro.
L’iter processuale si è chiuso con la condanna in via definitiva di quasi tutti in componenti dei componenti del sodalizio, per associazione per delinquere finalizzata alla truffa nei confronti di banche e società finanziarie, e con la conferma del sequestro - ai fini della confisca - di beni mobili e immobili nei confronti di D.D.
Il risultato conseguito rappresenta il segno tangibile dell’impegno costante della Guardia di Finanza nel perseguire tutte quelle forme di criminalità che minano il corretto funzionamento del mercato dei capitali".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-