ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"- La Nato lancia 'Sentinella Est' e pensa alla no-fly zone - Mondiali di atletica, ad Antonella Palmisano l'argento della 35 km - Rutte: "La Nato lancia la missione Eastern Sentry sul fianco est". Trump: "Con Putin la pazienza si sta esaurendo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Abbiamo il killer di Kirk, spero sia condannato a morte". E' il 22enne Tyler Robinson -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese- Sit-in ProPal davanti alla sede di Leonardo, "fuori da università"- Femminicidio Cozac, convivente condannato a 18 anni -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

MARSICALAND, UN PONTE TRA TRADIZIONE E FUTURO: IL FESTIVAL DELL'AGROALIMENTARE ANIMA LA CITTÀ

AVEZZANO - "Festa di sapori, sorrisi e autenticità in piazza Risorgimento con l'inaugurazione di "MarsicaLand", il festiv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 8 febbraio 2021

“CACCIATORI DI TESORI” SCOVATI E DENUNCIATI DAI CARABINIERI

PRATOLA - "Nei giorni scorsi i Carabinieri del Comando Stazione di Pratola Peligna guidati dal Luogotenente Giuseppe Gravina sono riusciti ad individuare due Pratolani con l’hobby per i tesori, i soggetti L.D. e A.S. sono stati sorpresi con le mani nel sacco mentre, nelle adiacenze del noto sito archeologico “Fonte Sant’Ippolito” del Comune di Corfinio con attrezzatura professionale quali metal detector e rilevatori portatili “pin-point”, ricercavano monili e monete di presumibile epoca italica senza avere alcuna autorizzazione.I due sul posto trovati in possesso di alcune medagliette appena dissotterrate, vista l’evidenza delle prove, venivano sottoposti dai militari a perquisizione personale e domiciliare che permettevano di rinvenire e sequestrare circa 500 monete di presumibile epoca italica, circa 100 monili della stessa epoca, diversi frammenti di manufatti in terracotta e ulteriori manufatti ferrosi di difficile individuazione, al termine delle operazioni quindi i militari operanti procedevano a denunciare i due per i reati di ricerche archeologiche senza concessione ed impossessamento illecito di beni culturali così come previsto dal Codice dei beni culturali e del paesaggio del 2004.

Tutto il materiale sequestrato verrà in seguito inviato ai tecnici della Sovrintendenza ai beni Culturali che potranno così inventariare e analizzare i materiali archeologici ed inviarli in musei selezionati come previsto e non nelle case di qualche ricco collezionista".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina