ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 8 febbraio 2021

“CACCIATORI DI TESORI” SCOVATI E DENUNCIATI DAI CARABINIERI

PRATOLA - "Nei giorni scorsi i Carabinieri del Comando Stazione di Pratola Peligna guidati dal Luogotenente Giuseppe Gravina sono riusciti ad individuare due Pratolani con l’hobby per i tesori, i soggetti L.D. e A.S. sono stati sorpresi con le mani nel sacco mentre, nelle adiacenze del noto sito archeologico “Fonte Sant’Ippolito” del Comune di Corfinio con attrezzatura professionale quali metal detector e rilevatori portatili “pin-point”, ricercavano monili e monete di presumibile epoca italica senza avere alcuna autorizzazione.I due sul posto trovati in possesso di alcune medagliette appena dissotterrate, vista l’evidenza delle prove, venivano sottoposti dai militari a perquisizione personale e domiciliare che permettevano di rinvenire e sequestrare circa 500 monete di presumibile epoca italica, circa 100 monili della stessa epoca, diversi frammenti di manufatti in terracotta e ulteriori manufatti ferrosi di difficile individuazione, al termine delle operazioni quindi i militari operanti procedevano a denunciare i due per i reati di ricerche archeologiche senza concessione ed impossessamento illecito di beni culturali così come previsto dal Codice dei beni culturali e del paesaggio del 2004.

Tutto il materiale sequestrato verrà in seguito inviato ai tecnici della Sovrintendenza ai beni Culturali che potranno così inventariare e analizzare i materiali archeologici ed inviarli in musei selezionati come previsto e non nelle case di qualche ricco collezionista".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-