ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"- Trump: "Ho fatto causa al New York Times per 15 miliardi di dollari"- Crosetto: "Impreparati ad un attacco russo e di altri Paesi"- Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Tragedia nello sci azzurro, morto in Cile Matteo Franzoso

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

"IDENTITÀ MARSICANA CHIAMA TUTTI A RACCOLTA E RIEMPIE LE PIAZZE E LE STRADE DI AVEZZANO PER MARSICALAND"

AVEZZANO - "L'identità marsicana chiama tutti a raccolta e riempie le piazze e le strade di Avezzano. Si è conclusa con un successo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 9 febbraio 2021

AVEZZANO: TASK-FORCE ECOSISMA-BONUS, IL COMUNE CHIEDE FONDI AL MISE

AVEZZANO - "Il sindaco: pratiche più veloci col potenziamento dell’urbanistica.Fattore tempo essenziale per accedere agli incentivi statali dell’ecosisma-bonus destinato a finanziare gli interventi per l’efficientamento sismico ed energetico del patrimonio edilizio. Per sveltire le procedure e dare risposte rapide alle centinaia di richieste, in prevedibile aumento, il sindaco, Gianni Di Pangrazio, ha bussato alle porte del Ministero dello sviluppo economico per ottenere la copertura economica al piano di assunzioni a  tempo determinato di una squadra operativa a supporto del settore.Il  piano  elaborato   dal  primo  cittadino  -d’intesa  con  il   dirigente  del  settore urbanistico, Massimo De Sanctis- prevede l’assunzione part-time, per un anno, di 10 istruttori tecnici, 2 specialisti di area tecnica e 1 in quella economica, 4 istruttori contabili, 2 programmatori, 2 archivisti. Il costo degli addetti alla task-force a carico del   Mise,   inserito   nel   bilancio   di   previsione  in   via   di   approvazione,   ammonta   a 338mila euro. “L’opportunità dell’ecosisma-bonus”, sottolinea il sindaco, “rappresenta  una ghiotta occasione per l’efficientamento sismico ed energetico del patrimonio edilizio, in grado di dare un forte impulso al rilancio dell’economia e del lavoro nella nostra Città. Per sfruttare al meglio l’opportunità, accolta a braccia aperte dalle associazioni
    di categoria e dei costruttori edili, visto che la legge nazionale lo prevede e il settore
    urbanistica non ha il personale a sufficienza per assolvere tempestivamente alle tante
    richieste, la strada maestra è quella della creazione di una struttura di supporto ad hoc
    agli   uffici   pagata   dallo   Stato.   Diversamente     si   rischia   di   perdere   il   treno   dei
    finanziamenti   e,   di   conseguenza,   la   possibilità   di   efficientare   sismicamente   il
    patrimonio edilizio in una zona ad altissimo rischio”.
         La strategia d’intervento pianificata dall’amministrazione comunale è basata su 4
    punti: snellimento delle procedure preliminari necessarie ad acquisire le informazioni
    utili per impostare la richiesta di incentivo; creazione di una vera e propria task-force
    per   l’esame delle  richieste  di applicazione  di eco  e  sisma bonus;  ristrutturazione
    interna   del   servizio   urbanistica-edilizia;   creazione   di   un   punto   informativo   per   i
    cittadini.   “Sulla   questione   degli   incentivi”,   conclude   Di   Pangrazio,   “c’è   ancora
    confusione   e   indeterminazione   sulle   procedure   e,   soprattutto,   sugli   aspetti   fiscali
    legati all’utilizzo degli incentivi stessi e alla cessione dei crediti. Il nostro obiettivo,
    con l’ausilio della task-force, è quello di snellire al massimo le procedure per favorire
    il più possibile l’accesso all’ecosisma-bonus, una misura in grado di efficientare il
    patrimonio edilizio e di ridare ossigeno all’economia e il lavoro nella nostra Città”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina