ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 3 febbraio 2021

ANCHE L’ASSOCIAZIONE ROCCARASO FUTURA ADERISCE AL FLASH MOB DAL TITOLO #PERCHISUONA-LAMONTAGNA

ROCCARASO – "Anche l’associazione Roccaraso Futura aderisce al flash mob dal titolo #PerChiSuona-LaMontagna, annunciato alle 10 di venerdì 5 febbraio 2021 e promosso dall’Associazione nazionale esercenti funiviari. All’evento ha aderito anche l’Uncem, l’Unione nazionale dei Comuni e Comunità enti montani.Un rintocco di campana in tutti i comuni delle località sciistiche d’Italia, per ricordare «il dramma non solo economico che attanaglia la montagna».“La nostra associazione – spiega Alessandro Amicone, Presidente dell’associazione Roccaraso Futura – è stata la prima nell’Alto Sangro e in Abruzzo a sollecitare attenzione al settore impiantistico che, con tutto l’indotto turistico, artigianale e commerciale, genera miliardi di Pil, ma soprattutto permette di rimanere a vivere e lavorare in montagna a migliaia di famiglie e imprese”.“In passato il suono delle campane cittadine – aggiunge – segnava fatti lieti e luttuosi della nostra comunità.Oggi questo suono dovrà risvegliare la voglia e l’impegno delle autorità locali, provinciali e regionali affinché il sistema montagna non crolli”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina