ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 11 febbraio 2021

AL VIA A CANSANO IL RESTAURO DELLE EPIGRAFI DI OCRITICUM

CANSANO – Avranno inizio domani 12 febbraio i lavori di restauro delle epigrafi provenienti dal Parco Archeologico di Ocriticum, a Cansano, e oggi custodite nel deposito Sabap del Museo della SS. Annunziata di Sulmona. Il restauro, voluto e interamente finanziato dal Comune di Cansano con parere favorevole della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo, sarà curato dal M. Paolo Cui del Consorzio Artigiano “Arcovaleno” di Sulmona, che svolgerà le operazioni nel cortile del Palazzo dell’Annunziata negli orari di apertura del Museo Archeologico: chi sceglierà di visitare gli spazi museali sulmonesi in questi giorni potrà dunque imbattersi nel restauratore all’opera.
Oggetto dell’intervento saranno alcuni frammenti epigrafici, due dei quali ancora inediti, rinvenuti durante le campagne di scavo condotte dalla dott.ssa Rosanna Tuteri della SABAP Abruzzo in collaborazione con SNAM tra il 1992 e il 2005 nei vari siti del Parco Archeologico di Ocriticum, nel Comune di Cansano, uno dei più ricchi e affascinanti del comprensorio peligno, noto oggi soprattutto per i resti del grande santuario italico-romano dedicato a Giove.

Un’area ricca di testimonianze, giacché qui era la Mansio Iovis Larene, la stazione di sosta a servizio della Via Nova, che dal municipium di Sulmo conduceva al Sannio Pentro e da lì alla Magna Grecia.
Soddisfatto il Consigliere con delega alla Cultura del Comune di Cansano Pasquale Di Giannantonio, promotore dell’iniziativa: «Nel nostro Parco Archeologico sopravvivono le testimonianze di un antico modo di concepire il mondo, che non può fare a meno, tornato alla luce, di mettersi in dialogo con la nostra contemporaneità. Ocriticum non rappresenta solo un luogo di grande rilevanza storico-culturale, ma anche e soprattutto un’occasione di recupero della nostra identità: conoscerlo, prendersene cura, raccontarlo al mondo è per noi un dovere morale, oltre che una grande occasione di rilancio del territorio. Una delle epigrafi oggetto di restauro è dedicata a una giovane di nome Turellia, venuta a mancare all’età di ventun anni: in lei, azzardando, mi piace leggere il nome della più antica Cansanese di cui si abbia memoria, morta a Ocriticum duemila anni fa. Un’emozione che merita di essere condivisa».

Al termine del restauro, i reperti saranno trasferiti nel Centro di Documentazione “Ocriticum” di Cansano, dove potranno essere ammirati dai visitatori a partire dalla prossima primavera.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-