ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Lecornu: "Riforma delle pensioni sospesa fino alle presidenziali"- Turetta rinuncia all'appello contro l'ergastolo: "Sincero pentimento"- Esplosione durante lo sgombero: morti 3 carabinieri. Arrestati tre fratelli, in casa bombole e molotov -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Sharm firmata la pace. "Al via la fase 2 per Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito - Digitale, 22 milioni euro per fibra ottica nei Comuni abruzzesi - Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: GRANDE SUCCESSO DELLA FESTA AUTUNNALE “CANTINE NELLA ROCCIA”. NEI TRE GIORNI OLTRE 70MILA PRESENZE

TAGLIACOZZO - "Un successo al di là di ogni rosea previsione quello della festa autunnale “Cantine nella roccia” che ha avuto luogo nel...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 11 gennaio 2021

RIPENSIAMO IL TERRITORIO: "COMMISSIONE “COESIONE TERRITORIALE, PROGETTO FUTURO POPOLI E RECOVERY FUND NEXT GENERATION, OCCASIONI DA NON PERDERE"

POPOLI - "In coerenza con l'incarico assegnatoci dalla delibera del Consiglio Comunale n.11 del 5.4.2019 e nell'intento di dare nuovo impulso alle tematiche che hanno portato il consiglio stesso a dotarsi della commissione “Coesione Territoriale e Progetto Futuro Popoli” abbiamo sollecitato doverosamente il Presidente della stessa a riunirla per la discussione di rilevanti ed interessanti novità da riportare al Consiglio Comunale. In particolare invitiamo l'Istituzione a voler riprendere al più presto un costruttivo confronto generale nell’interesse dell’obiettivo istitutivo e della nostra Cittadina, pur con le modalità consentite dall'attuale difficile situazione.  In qualità di Commissari rappresentanti dell' Associazione Ripensiamo il Territorio abbiamo chiesto di riattivare i contatti (parliamo dei sindaci di nuova nomina) per la verifica delle fattibilità di coesione territoriale per dar modo alle prossime amministrazioni che si insedieranno, di poter proseguire su un percorso già avviato, che potrebbe dare l'opportunità di accedere anche ai contributi previsti per legge e pari a 19 milioni di Euro.Riteniamo, perciò, utile e doverosa istituzionalmente questa segnalazione all'Amministrazione Comunale, affinché si possa prendere atto dell’attualità di queste ritrovate opportunità, e di renderle tematiche centrali soprattutto in vista del prossimo turno elettorale. Questa necessità è impreziosita anche dell'approssimarsi delle decisioni del Recovery Fund Next Generation, considerato che le crisi del territorio abbisognano di rinnovate capacità programmatorie strategiche, mancando le quali le nostre comunità saranno condannate all’inesorabile spopolamento e marginalizzazione sia sociale che economica.Ci pare, inoltre, che gli indirizzi già fatti propri dal Consiglio Comunale  con la storica delibera del 5.4.2019 si sposerebbero bene  con le ipotesi di lavoro  dell'attuale ministro della Coesione territoriale,  Giuseppe Provenzano,  esposte magistralmente nell'articolo "VOGLIA DI TORNARE" su L’Espresso del 27 dic. 2020 che riprendendo e sviluppando posizioni espresse anche dall'ex ministro Fabrizio Barca evocano le condizioni di crisi che viviamo nelle nostre aree interne, accentuate dalla pandemia in atto, da cui vanno tratte le opportunità offerte anche dal lavoro telematico informatizzato in modo da avviare anche un percorso che riporti a casa i cervelli e le eccellenze per un nuovo riavvio delle nostre economie. L'associazione confida che si riapra al più presto, un confronto sereno su queste tematiche poiché il rischio è che, senza progettazioni di spessore, innovative, plausibili e coerenti, si perdano le opportunità previste dall'arrivo degli ingenti fondi del recovery plan, restando sempre ed ancora al palo".  
                                                                                                                                                                      Giovanni Diamante e Giovanni Gianni Natale 

Commissari componenti la Commissione "Coesione territoriale e Progetto Futuro Popoli"

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina