ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Entrambe le madri possono riconoscere il figlio nato con la procreazione assistita"- Uccisi un uomo e una donna dell'ambasciata israeliana a Washington - Wsj, vertice Russia-Ucraina in Vaticano a metà giugno - Terremoto di magnitudo 6.2 al largo di Creta - Gli appunti di Sempio, "ho fatto cose brutte e inimmaginabili"- L'Idf spara durante una visita di diplomatici. Meloni sente Tajani, convocato l'ambasciatore -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Salvini, sull'A14 anni di code, sto stalkerizzando Autostrade - Penelope, in Abruzzo 3.295 minori scomparsi in 50 anni - Cittadinanza onoraria Ripa Teatina al figlio di Rocky Marciano - Consiglio Abruzzo, ok pdl copertura debito sanità di 113 milioni - Calcio: Verratti tratta l'acquisto del 44% azioni del Pescara -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio play off: ritorno dei quarti con la Vis Pesaro in totale controllo - Basket femminile: finale playoff, Panthers Roseto vincono gara 1 - Serie C Pescara-Vis Pesaro play off 2 - 0 - Verratti Pescara calcio: solo conferme, l’indiscrezione lanciata dal quotidiano “Il Centro”. Accordo totale col Presidente Sebastiani. Preliminare già firmato. Verratti sottoscrive il 40% del pacchetto (1,5 milioni di euro) -

IN PRIMO PIANO

GRAZIA DI MICHELE, MARIA TERESA REALE OSPITI DI L’AQUILACULT AL CENTRO COMMERCIALE L’AQUILONE, INSIEME AD ALTRI OSPITI

L'AQUILA -"L’AQUILACULT, la rassegna culturale del Centro Commerciale L’Aquilone, è partita alla grande e prosegue con il suo calen...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 13 gennaio 2021

106° ANNIVERSARIO DEL TERREMOTO DEL 1915, CERIMONIA TOCCANTE AD AVEZZANO

AVEZZANO - Una giornata indelebile nella memoria del territorio marsicano. Le tragiche immagini di quel 13 gennaio 1915 sono impresse nella mente e nei cuori di tutti. Questa mattina, il sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio ha reso omaggio ai 30 mila caduti alla presenza del Vescovo Pietro Santoro, del Presidente del Consiglio Permanente delle Associazioni d’Arma Floriano Maddalena, del segretario permanente  Pietrantonio Di Matteo, del vice comandante della Polizia Locale Adriano Fedele, del comandante del Distaccamento di Avezzano dei vigili del Fuoco Carmine Iampieri, del comandante della polizia Penitenziaria Cristiano Laurenti, presidente associazione paracadatisti, Gianni Di Giovanbattista, del presidente associazione Alpini Ugo Patierno, del presidente del consiglio Comunale Fabrizio Ridolfi, del consigliere alla protezione civile Maurizio Seritti e del consigliere regionale Simone Angelosante. “La commozione ci riporta in quel tragico giorno”, ha commentato il Vescovo Santoro, “30mila vittime non sono numeri, ma persone che sono state strappate ai loro affetti. Oggi abbiamo un’altra consapevolezza: il terremoto del 1915 è parte delle radici della nostra storia. Radici di dolore che devono produrre nuova linfa. Come padre spirituale di questo territorio, mi sento di dire che oggi è il tempo di costruire una società della cura, intesa come custodia del destino della Marsica”.
 “Ripartendo dalle parole del Vescovo”, ha affermato il primo cittadino Di Pangrazio “dalle radici che abbiamo dentro di noi, Avezzano può ripartire come è avvenuto dopo la grande tragedia del terremoto.
Nessun evento, per quanto tragico, è privo di un significato costruttivo. E questo approccio non riguarda un superficiale ottimismo ma la tendenza, profondamente umana, a rialzarsi con dignità e coraggio. Anche oggi viviamo un momento difficile con la pandemia dalla vogliamo uscire il prima possibile”.Particolarmente toccante la prima parte del consiglio comunale con l’intervento dello storico Giovanbattista Pitoni, l’inno d’Italia cantato dal tenore Aleandro Mariani, una poesia emozionante letta dall’attore Corrado Oddi e un video storico con il monologo di Gigi Proietti dal titolo “Er terremoto di Avezzano”.




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-