ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 23 dicembre 2020

UNA AFFISSIONE PUBBLICA PER INFORMARE I CONSORZIATI SULLO STATO FINANZIARIO E DI GESTIONE DELL’ENTE

PRATOLA - "È l’iniziativa intrapresa dal commissario regionale del Consorzio di bonifica interno "Aterno e Sagittario", Adelina Pietrolonardo, che ha fatto affiggere, nei comuni rientranti nel comprensorio del Consorzio di bonifica, un manifesto rivolto agli oltre 15 mila contribuenti per illustrare la critica situazione dell’Ente, già parzialmente resa nota dal precedente commissario.L’utilizzo dell’affissione pubblica come strumento di comunicazione, è stato motivato dalla “natura di Ente pubblico del Consorzio” e “dalla necessità di garantire l’informazione a tutti i soggetti interessati”.Nel manifesto il Commissario è stato esplicito. "Ritengo doveroso informare - scrive il commissario regionale- tutti i consorziati sulla grave situazione finanziaria dell’Ente e sugli innumerevoli e gravi inadempimenti rilevati nella gestione del Consorzio, rispetto ai quali si stanno predisponendo le necessarie azioni di riequilibrio finanziario". Nella comunicazione il commissario indica le principali inadempiente rilevate nella gestione, precisando l’importo dei debiti accumulati dal Consorzio. "Lo stress finanziario generato al Consorzio ha comportato un significativo accumulo di debiti per circa 3.500.000 di euro, a fronte di un volume di crediti - di dubbia esigibilità - di circa 2.400.000 di euro, il cui ripianamento richiederà un reperimento di risorse straordinarie.
Gravi inadempienze sono state riscontrate anche sotto il profilo della legittimità, sia in materia di sicurezza sul lavoro, aspetto trattato con superficialità e disinteresse, a spregio delle responsabilità - anche penali - che ne derivano, sia nella gestione delle concessioni di derivazione delle acque, adempimento dimenticato da diversi anni.
Ulteriori inadempimenti sono stati rilevati nella gestione amministrativa dei rifiuti, nella regolarità urbanistica e catastale e nella gestione degli appalti. Inoltre l’Ente è chiamato a rispondere in numerose azioni giudiziarie, avviate da creditori o ex-dipendenti, da cui deriveranno ingenti spese legali, oltre ai possibili costi di risarcimento".
In chiusura del manifesto l’impegno del commissario: "I consorziati nel corso del 2021 saranno aggiornati sull’esito delle verifiche e dei controlli, nonché sulle azioni che saranno poste in essere, con l’auspicio di una partecipazione attiva di tutti per il raggiungimento di obiettivi soddisfacenti e condivisi".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-