ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Giallo a Napoli, una donna di 51 anni morta in casa con una ferita in testa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"MIA MADRE MORTA PER NEGLIGENZA OSPEDALIERA, PM FARÀ CHIAREZZA. PROCURA DI AVEZZANO APRE UN'INCHIESTA DOPO DENUNCIA DEL FIGLIO"

AVEZZANO - "Mia madre è morta per negligenza ospedaliera e sono certo che la giustizia, in cui come sempre confido, farà luce su quanto...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 23 dicembre 2020

UNA AFFISSIONE PUBBLICA PER INFORMARE I CONSORZIATI SULLO STATO FINANZIARIO E DI GESTIONE DELL’ENTE

PRATOLA - "È l’iniziativa intrapresa dal commissario regionale del Consorzio di bonifica interno "Aterno e Sagittario", Adelina Pietrolonardo, che ha fatto affiggere, nei comuni rientranti nel comprensorio del Consorzio di bonifica, un manifesto rivolto agli oltre 15 mila contribuenti per illustrare la critica situazione dell’Ente, già parzialmente resa nota dal precedente commissario.L’utilizzo dell’affissione pubblica come strumento di comunicazione, è stato motivato dalla “natura di Ente pubblico del Consorzio” e “dalla necessità di garantire l’informazione a tutti i soggetti interessati”.Nel manifesto il Commissario è stato esplicito. "Ritengo doveroso informare - scrive il commissario regionale- tutti i consorziati sulla grave situazione finanziaria dell’Ente e sugli innumerevoli e gravi inadempimenti rilevati nella gestione del Consorzio, rispetto ai quali si stanno predisponendo le necessarie azioni di riequilibrio finanziario". Nella comunicazione il commissario indica le principali inadempiente rilevate nella gestione, precisando l’importo dei debiti accumulati dal Consorzio. "Lo stress finanziario generato al Consorzio ha comportato un significativo accumulo di debiti per circa 3.500.000 di euro, a fronte di un volume di crediti - di dubbia esigibilità - di circa 2.400.000 di euro, il cui ripianamento richiederà un reperimento di risorse straordinarie.
Gravi inadempienze sono state riscontrate anche sotto il profilo della legittimità, sia in materia di sicurezza sul lavoro, aspetto trattato con superficialità e disinteresse, a spregio delle responsabilità - anche penali - che ne derivano, sia nella gestione delle concessioni di derivazione delle acque, adempimento dimenticato da diversi anni.
Ulteriori inadempimenti sono stati rilevati nella gestione amministrativa dei rifiuti, nella regolarità urbanistica e catastale e nella gestione degli appalti. Inoltre l’Ente è chiamato a rispondere in numerose azioni giudiziarie, avviate da creditori o ex-dipendenti, da cui deriveranno ingenti spese legali, oltre ai possibili costi di risarcimento".
In chiusura del manifesto l’impegno del commissario: "I consorziati nel corso del 2021 saranno aggiornati sull’esito delle verifiche e dei controlli, nonché sulle azioni che saranno poste in essere, con l’auspicio di una partecipazione attiva di tutti per il raggiungimento di obiettivi soddisfacenti e condivisi".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina