ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 23 dicembre 2020

UNA AFFISSIONE PUBBLICA PER INFORMARE I CONSORZIATI SULLO STATO FINANZIARIO E DI GESTIONE DELL’ENTE

PRATOLA - "È l’iniziativa intrapresa dal commissario regionale del Consorzio di bonifica interno "Aterno e Sagittario", Adelina Pietrolonardo, che ha fatto affiggere, nei comuni rientranti nel comprensorio del Consorzio di bonifica, un manifesto rivolto agli oltre 15 mila contribuenti per illustrare la critica situazione dell’Ente, già parzialmente resa nota dal precedente commissario.L’utilizzo dell’affissione pubblica come strumento di comunicazione, è stato motivato dalla “natura di Ente pubblico del Consorzio” e “dalla necessità di garantire l’informazione a tutti i soggetti interessati”.Nel manifesto il Commissario è stato esplicito. "Ritengo doveroso informare - scrive il commissario regionale- tutti i consorziati sulla grave situazione finanziaria dell’Ente e sugli innumerevoli e gravi inadempimenti rilevati nella gestione del Consorzio, rispetto ai quali si stanno predisponendo le necessarie azioni di riequilibrio finanziario". Nella comunicazione il commissario indica le principali inadempiente rilevate nella gestione, precisando l’importo dei debiti accumulati dal Consorzio. "Lo stress finanziario generato al Consorzio ha comportato un significativo accumulo di debiti per circa 3.500.000 di euro, a fronte di un volume di crediti - di dubbia esigibilità - di circa 2.400.000 di euro, il cui ripianamento richiederà un reperimento di risorse straordinarie.
Gravi inadempienze sono state riscontrate anche sotto il profilo della legittimità, sia in materia di sicurezza sul lavoro, aspetto trattato con superficialità e disinteresse, a spregio delle responsabilità - anche penali - che ne derivano, sia nella gestione delle concessioni di derivazione delle acque, adempimento dimenticato da diversi anni.
Ulteriori inadempimenti sono stati rilevati nella gestione amministrativa dei rifiuti, nella regolarità urbanistica e catastale e nella gestione degli appalti. Inoltre l’Ente è chiamato a rispondere in numerose azioni giudiziarie, avviate da creditori o ex-dipendenti, da cui deriveranno ingenti spese legali, oltre ai possibili costi di risarcimento".
In chiusura del manifesto l’impegno del commissario: "I consorziati nel corso del 2021 saranno aggiornati sull’esito delle verifiche e dei controlli, nonché sulle azioni che saranno poste in essere, con l’auspicio di una partecipazione attiva di tutti per il raggiungimento di obiettivi soddisfacenti e condivisi".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-