ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 11 dicembre 2020

"UN CLASSICO DEI REGALI DI NATALE È IL CALENDARIO DELL’ ANNO CHE VERRÀ"

SULMONA - "Quello di quest’anno è un calendario speciale, nato dalla collaborazione di tre associazioni abruzzesi attive a livello locale “Volontari delle Frazioni”, “Terra Adriatica” e “Una Fondazione per il Morrone” ed unite nell’ambizioso progetto di finanziamento di un intervento di manutenzione e di restauro conservativo degli affreschi presenti nella piccola cappella dell’eremo di S. Onofrio a Sulmona, luogo in cui visse, per alcuni anni, Pietro dal Morrone, salito sul soglio pontificio con il nome di Celestino V.Il luogo conserva molto della sua antica suggestione, grazie anche a una serie di dipinti murali, i più importanti dei quali sono collocati nel minuscolo oratorio con volta a botte dipinta in azzurro con stelle a otto punte.Sono proprio gli affreschi i protagonisti dei diversi mesi del 2021: immagini che raccontano una delle più antiche e preziose testimonianze della pittura medievale abruzzese.Il ricavato del calendario, rappresentato dalle offerte spontanee di chiunque vorrà sostenere questa iniziativa, sarà interamente impiegato per il restauro degli affreschi di Sant'Onofrio al Morrone.L'immagine di copertina è stata gentilmente concessa dalle guide ambientali escursionistiche di Trip Abruzzo. Le immagini degli affreschi sono state gentilmente concesse dall'Associazione Terra Adriatica.Alcune copie del calendario sono da oggi disponibili presso la Libreria Susi in via Mazara a Sulmona; l’edicola di piazza Capograssi e  Il Libraio di Notte, in via Cavour 23 a Popoli".

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
• Associazione "Volontari delle Frazioni", Via Case Lupi 6, Sulmona, e-mail: damato.gaetano@libero.it
• Associazione "Terra Adriatica", via Fonte d'Amore 5, Sulmona, e-mail: terradriatica@gmail.com
• Associazione “Una fondazione per il Morrone”, e-mail: unafondazioneperilmorrone@gmail.com

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina