ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 5 dicembre 2020

PROVINCIA, 1 MILIONE E MEZZO DI EURO STANZIATI PER INTERVENTI SULLE SEDI AQUILANE CONVITTO “D. COTUGNO” ED ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI

L'AQUILA - "Interventi per oltre 1,5 milioni di euro, che interessano le sedi scolastiche della Città dell’Aquila, sono stati approvati dal consiglio provinciale con variazione al bilancio 2020, in occasione dell’ultima seduta svoltasi il 30 novembre.500 mila euro sono stati assegnati per il completamento dei lavori in corso della sede dei licei del convitto “D. Cotugno” ubicata a Pettino, 940 mila euro per la sede dell’Accademia delle Belle Arti.Inoltre, sono stati stanziati 100 mila euro per garantire ai licei “D. Cotugno” l’utilizzo del musp scuola “Ventre”, il trasporto straordinario per lo svolgimento dell’ attività motoria e l’utilizzo degli impianti Cus in località “Centi Colella”; 135 mila euro sono stati poi destinati per le manutenzioni delle varie strutture musp in uso alle scuole secondarie superiori.“Per la sede dei licei “D. Cotugno” si è trattato dello stanziamento finale, necessario per lavori di finitura, infissi, nuovi bagni ed installazione di ascensore che non c’era – precisa Vincenzo Calvisi, Vice Presidente della Provincia con delega edilizia scolastica – con l’obiettivo di concludere i lavori in corso per l’avvio del prossimo anno scolastico scolastico 2021/2022. Con quest’ultimo stanziamento, l’importo complessivo dell’intervento è arrivato a 5 milioni di euro, di cui 2,8 milioni per il miglioramento sismico delle strutture, 1,7 milioni per nuovi impianti ed adeguamento antincendio ed infine 500 mila euro per le finiture, al fine di avere un edificio totalmente migliorato sismicamente, adeguato per la normativa antincendio ed efficientato energeticamente. Siamo riusciti a reperire notevoli risorse nei bilanci provinciali 2019 e 2020 rispetto a quelle inizialmente disponibili nel 2018 ad avvio cantiere – prosegue Vincenzo Calvisi -  passando da iniziali interventi previsti su due corpi a lavori su sei corpi del plesso di Pettino, e ciò ha inevitabilmente dilatato i tempi, considerate anche le vicende legate ad un ricorso al Tar e conseguente appello vinto dalla Provincia al Consiglio di Stato: ma lo sforzo di questa scelta amministrativa è ripagato da un prodotto finale di assoluto valore, che fornisce una fondamentale risposta alla città in termini di edilizia scolastica.Per la sede della Accademia della Belle Arti – conclude Vincenzo Calvisi – gli interventi finanziati riguardano la realizzazione del nuovo impianto di distribuzione calore e la costruzione di un nuovo locale per la centrale termica”.Soddisfazione è stata espressa anche dal consigliere provinciale Francesco De Santis, presidente della commissione edilizia scolastica, per il quale “oltre ad obiettivi primari di mandato,  quali i lavori  in corso sulla sede dei licei “D.Cotugno” ed avere avviato gli appalti di progettazione delle nuove sedi Ipsiasar ed ex Itas, è importante per l’ amministrazione provinciale riuscire a garantire risorse per le manutenzioni straordinarie delle sedi e l’utilizzo dei musp, grazie alla sinergia con l’ amministrazione comunale dell’Aquila. Senza dimenticare che, per dell’avvio dell’anno scolastico in corso, l’amministrazione provinciale ha realizzato interventi di edilizia veloce per l’emergenza covid, per circa 750 mila euro su vari edifici scolastici”.

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina