ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 2 dicembre 2020

" LE PAROLE UCCIDONO PIU’ DEL VIRUS"

L'AQUILA - Riceviamo dal Direttore della ASL - Roberto Testa."E’ un periodo, purtroppo lungo e con prospettive incerte, nel quale ci troviamo ad affrontare una pandemia che sta mettendo a dura prova il sistema economico e sociale ma, soprattutto, quello sanitario, mondo nel quale mi trovo ad operare da 30 anni, che è sempre stato oggetto di massima attenzione, giustamente, e destinatario della maggior parte delle risorse impegnate a livello regionale, mediamente il 70%, in quanto garante di un bene fondamentale e senza prezzo: la salute.Ho avuto modo di vedere e di sentire, ancora una volta, l’alto grado di responsabilità, professionalità e abnegazione degli operatori dell’Azienda, a tutti i livelli, chiamati a fronteggiare questa seconda “ondata”, ma anche per assicurare l’attività “ordinaria”, atta a difendere e tutelare la salute collettiva, operatori ai quali va sempre il mio doveroso ringraziamento.Ho parimenti avuto modo di leggere e di ascoltare, sulle varie testate giornalistiche, notizie riguardanti molteplici aspetti legati all’assistenza sanitaria dell’Azienda, talora con dovizia di particolari, che riportano fatti e situazioni gravi, quando non sconcertanti.
Nel massimo rispetto del diritto di informazione e di una dialettica sana e costruttiva, è parimenti doveroso ed obbligatorio - quale Rappresentante Legale dell’Azienda più importante a livello provinciale con i suoi 3500 operatori ed un bilancio di 700 milioni di euro - andare a verificare queste notizie, molto spesso provenienti da soggetti che ricoprono importanti ruoli istituzionali.
Sono sotto gli occhi di tutti, i numerosi articoli che mi sono trovato costretto a scrivere - distogliendo energie fisiche e mentali per combattere questo virus - per confutare, con elementi documentali oggettivi, quei fatti e circostante riportate sui media - in una sorta di progressiva escalation - che non rispondono alla realtà dei fatti e che hanno creato un clima mediatico, il cui risultato è quello:
- di presentare una immagine distorta della sanità, negativa e pericolosa;
- di minare profondamente la fiducia del cittadino verso l’Azienda, quando non allontanandolo dalla stessa;
- di creare un clima aziendale negli operatori di sfiducia, quando non di prostrazione, a fronte del gravoso e quotidiano impegno profuso, che richiede invece la massima concentrazione e l’assenza di distrazioni, per l’alta responsabilità insita negli atti quotidiani posti in essere.
Avrei voluto dedicare tutte le energie solo in questa impari lotta contro il nemico invisibile quale è il coronavirus, ma è mio dovere tutelare anche l’immagine dell’Azienda e di tutti gli operatori che con spirito di abnegazione utilizzano quotidianamente le loro risorse fisiche e mentali nello svolgimento di lavori resi più difficili e complessi dalla pandemia.I rappresentanti delle istituzioni, in particolare, hanno l’obbligo di agire con correttezza in ossequio ai principi stabiliti dalla Carta Costituzionale, evitando strumentalizzazioni dal sapore squisitamente politico.   
Come detto, recentemente, ho avuto modo di riscontrare troppa disinformazione, troppe fake news, troppe condotte contrarie ai codici deontologici e di comportamento che fanno male non solo a chi ne è oggetto, ma ancor di più ai cittadini che da tale modus agendi escono disorientati.
Perciò, dopo avere contestato con dovizia di particolari le falsità apparse recentemente sugli organi di informazione locali, avevo e ho l’obbligo morale, oltre che giuridico, di interessare l’Autorità Giudiziaria competente, e lo ho fatto senza esitazione alcuna, senza timore, affinchè emerga la verità.
“Dicono di più su un’epoca le parole che non si usano più che le parole che si abusano” (Stanislaw Jerzy Lec)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina