ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Usa-Ucraina: "L'accordo deve rispettare in pieno la sovranità"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

MILANO PREMIA LA BIOGRAFIA “A MODO MIO… BASTA UN ATTIMO” DEL SULMONESE GIANCARLO COLAPRETE. RICONOSCIMENTO AL PREMIO LETTERARIO MILANO INTERNATIONAL

MILANO - " Ancora riconoscimenti per “A modo mio…basta un attimo”, la biografia dedicata al paroliere, musicista ed autore televisivo A...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 7 dicembre 2020

"LA PERCENTUALE DEI CITTADINI CHE SI SONO SOTTOPOSTI AL TEST OSCILLA DAL 30 AL 45 %"

SULMONA - "Concluso lo screening di massa nella popolazione dei diversi comuni del Centro Abruzzo per identificare gli eventuali positivi asintomatici al COVID-19. La percentuale dei cittadini che si sono sottoposti al test oscilla dal 30 al 45 % a seconda delle diverse realtà  comunali con i centri più  grandi che evidenziano una partecipazione minore rispetto a quelli più  piccoli  che in alcuni casi si sono dimostrati molto "virtuosi".In tantissimi hanno deciso di non aderire ad una iniziativa che se  avesse avuto una partecipazione complessivamente maggiore avrebbe fornito dati molto più significativi ed utili.La prima riflessione che si può  fare è  la seguente: in tanti nella popolazione non hanno molto interesse per un bene importantissimo quale è la salute,individuale e collettiva.
È questo spiega agevolmente le ragioni per le quali si registra  una grande difficoltà  nel contenimento della pandemia in corso.Se sono in tanti a pensare che le buone regole di comportamento vanno bene purché  siano gli altri a doverle rispettare e se sono ancora troppi quelli che   ritengono che i sacrifici  vanno bene purché li facciano gli altri si comprende facilmente perché siamo arrivati alla situazione attuale.
La seconda riflessione è questa: lo screening di massa ha consentito di identificare un numero non banale di soggetti positivi asintomatici che, sottoposti alle misure di isolamento, non avranno la possibilità  di diffondere,sia pure inconsapevolmente,il contagio nelle loro famiglie e nei luoghi delle frequentazioni quotidiane .
E non c'è  dubbio che questo risultato debba essere considerato molto importante.
Non deve sfuggire a nessuno,però, un elemento che merita un'attenta valutazione.
Mi riferisco al numero dei positivi asintomatici sicuramente presenti nella popolazione che ha deciso di non sottoporsi al test di screening per il COVID-19.
È un numero di soggetti che si può ragionevolmente ritenere  pari al doppio dei positivi asintomatici identificati .
Tutte queste persone continueranno a svolgere normalmente tutte le attività della loro vita quotidiana con rischi di contagio facilmente immaginabili.
Ne deriva che la situazione prodotta dalla pandemia ( i numeri ed i problemi) nel Centro Abruzzo si prolungherà  ulteriormente.
Per ultimo vorrei ringraziare tutti coloro ( amministratori comunali,medici,infermieri,volontari) che si sono generosamente impegnati perché un'importantissima iniziativa sanitaria potesse svolgersi in sicurezza e con efficienza".Gianvincenzo D'Andrea

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina