ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

INTRODACQUA HA CELEBRATO LA GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE E LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

INTRODACQUA VIDEO -  Le cerimonie, promosse dal Comune, sono iniziate al mattino con la deposizione di corone ai monumenti ai caduti, e ha...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 19 novembre 2020

SONO STATE APPROVATE DALLA GIUNTA NUOVE DENOMINAZIONI PER STRADE E PIAZZALI IN CITTÀ, PROPOSTE DALLA COMMISSIONE TOPONOMASTICA

SULMONA -  Il tratto di strada che conduce dalla Chiesetta della Madonna degli Angeli, nella frazione Badia, fino al Piazzale dello Chalet a servizio degli scavi di Ercole Curino, sarà denominato “Via Valerio Cianfarani” (1912 –1977) autore di molti scavi tra i quali l’opera di liberazione delle rovine del Santuario di Ercole Curino. Il Piazzale dello Chalet, invece, diventerà “Piazzale Margherita Guarducci” (1920 –1999), archeologa epigrafista che pubblicò il primo studio scientifico completo sulle iscrizioni parietali rinvenute nel Santuario di Ercole Curino. Il belvedere della Cattedrale di San Panfilo sarà denominato “Belvedere don Antonio Chiaverini” (1905 –1995), mentre il piazzale antistante l’ attuale supermercato “LIDL” in Via Sallustio diventerà “Piazza Mecenate” e il piazzale parcheggio tra Via Sallustio e Via del Cavallaro sarà denominato “Piazza Messalla Corvino”.   “ Via Sulpicia – poetessa romana – I^ secolo a.C.” sarà la denominazione della piazza che insiste su Via Orazio, antistante il complesso del Piano di Quartiere comunemente chiamato “dei 64 alloggi”, mentre sarà intitolata al Vescovo ed architetto Matteo Colli, progettista del Campanile della SS. Annunziata, la stradina che collega Via degli Agghiacciati con via del Conservatorio,  situata alla base dello stesso campanile, con denominazione: “Via Matteo Colli - vescovo architetto – XVI secolo”.  Sarà, infine, dedicata  ad Ettore Ferrari, autore della statua di Ovidio in piazza XX Settembre, la Pinacoteca comunale che cambierà denominazione  in “Galleria d’arte moderna e contemporanea Ettore Ferrari”, in virtù  dalla presenza non solo di dipinti ma anche opere scultoree. “Si tratta di un atto importante che va a completare la denominazione di molte strade e piazzali, contribuendo così anche a raccontare attraverso la toponomastica il passato di questa città, mantenendone viva la memoria.  Ringrazio la Commissione per lo studio e l’accurata selezione tesa conferire adeguate intitolazioni e nuove denominazioni di vie, piazzali, belvedere e la pinacoteca comunale a personaggi che attraverso il proprio operato hanno contribuito ad onorare questa città e la sua storia”. Lo afferma il sindaco Annamaria Casini.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina