ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione - Sinner infallibile, vince in due set contro De Minaur e vola in finale - È scontro sul condono: Cirielli rilancia, ma Tajani frena - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Donna accoltellata in casa, fermato il marito di 80 anni -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

CALCIO A 5: SULMONA FUTSAL - SOVERATO 5 - 1. I BIANCOROSSI TORNANO ALLA VITTORIA - Serie A2 Élite 2025/2026 - Girone B

La rete del 5 - 1 di Nicolodi SULMONA - "Il Sulmona Futsal dopo il pareggio di sabato scorso, torna alla vittoria in casa per 5 - 1 con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 19 novembre 2020

SONO STATE APPROVATE DALLA GIUNTA NUOVE DENOMINAZIONI PER STRADE E PIAZZALI IN CITTÀ, PROPOSTE DALLA COMMISSIONE TOPONOMASTICA

SULMONA -  Il tratto di strada che conduce dalla Chiesetta della Madonna degli Angeli, nella frazione Badia, fino al Piazzale dello Chalet a servizio degli scavi di Ercole Curino, sarà denominato “Via Valerio Cianfarani” (1912 –1977) autore di molti scavi tra i quali l’opera di liberazione delle rovine del Santuario di Ercole Curino. Il Piazzale dello Chalet, invece, diventerà “Piazzale Margherita Guarducci” (1920 –1999), archeologa epigrafista che pubblicò il primo studio scientifico completo sulle iscrizioni parietali rinvenute nel Santuario di Ercole Curino. Il belvedere della Cattedrale di San Panfilo sarà denominato “Belvedere don Antonio Chiaverini” (1905 –1995), mentre il piazzale antistante l’ attuale supermercato “LIDL” in Via Sallustio diventerà “Piazza Mecenate” e il piazzale parcheggio tra Via Sallustio e Via del Cavallaro sarà denominato “Piazza Messalla Corvino”.   “ Via Sulpicia – poetessa romana – I^ secolo a.C.” sarà la denominazione della piazza che insiste su Via Orazio, antistante il complesso del Piano di Quartiere comunemente chiamato “dei 64 alloggi”, mentre sarà intitolata al Vescovo ed architetto Matteo Colli, progettista del Campanile della SS. Annunziata, la stradina che collega Via degli Agghiacciati con via del Conservatorio,  situata alla base dello stesso campanile, con denominazione: “Via Matteo Colli - vescovo architetto – XVI secolo”.  Sarà, infine, dedicata  ad Ettore Ferrari, autore della statua di Ovidio in piazza XX Settembre, la Pinacoteca comunale che cambierà denominazione  in “Galleria d’arte moderna e contemporanea Ettore Ferrari”, in virtù  dalla presenza non solo di dipinti ma anche opere scultoree. “Si tratta di un atto importante che va a completare la denominazione di molte strade e piazzali, contribuendo così anche a raccontare attraverso la toponomastica il passato di questa città, mantenendone viva la memoria.  Ringrazio la Commissione per lo studio e l’accurata selezione tesa conferire adeguate intitolazioni e nuove denominazioni di vie, piazzali, belvedere e la pinacoteca comunale a personaggi che attraverso il proprio operato hanno contribuito ad onorare questa città e la sua storia”. Lo afferma il sindaco Annamaria Casini.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina