ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA NEL BOSCO, LA LEGA ABRUZZO SI MOBILITA, RACCOLTA FIRME NELLE PRINCIPALI PIAZZE

L'AQUILA - "La Lega Abruzzo si mobilita a sostegno della famiglia che vive nel bosco di Palmoli e lancia una raccolta firme affinch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 19 novembre 2020

SONO STATE APPROVATE DALLA GIUNTA NUOVE DENOMINAZIONI PER STRADE E PIAZZALI IN CITTÀ, PROPOSTE DALLA COMMISSIONE TOPONOMASTICA

SULMONA -  Il tratto di strada che conduce dalla Chiesetta della Madonna degli Angeli, nella frazione Badia, fino al Piazzale dello Chalet a servizio degli scavi di Ercole Curino, sarà denominato “Via Valerio Cianfarani” (1912 –1977) autore di molti scavi tra i quali l’opera di liberazione delle rovine del Santuario di Ercole Curino. Il Piazzale dello Chalet, invece, diventerà “Piazzale Margherita Guarducci” (1920 –1999), archeologa epigrafista che pubblicò il primo studio scientifico completo sulle iscrizioni parietali rinvenute nel Santuario di Ercole Curino. Il belvedere della Cattedrale di San Panfilo sarà denominato “Belvedere don Antonio Chiaverini” (1905 –1995), mentre il piazzale antistante l’ attuale supermercato “LIDL” in Via Sallustio diventerà “Piazza Mecenate” e il piazzale parcheggio tra Via Sallustio e Via del Cavallaro sarà denominato “Piazza Messalla Corvino”.   “ Via Sulpicia – poetessa romana – I^ secolo a.C.” sarà la denominazione della piazza che insiste su Via Orazio, antistante il complesso del Piano di Quartiere comunemente chiamato “dei 64 alloggi”, mentre sarà intitolata al Vescovo ed architetto Matteo Colli, progettista del Campanile della SS. Annunziata, la stradina che collega Via degli Agghiacciati con via del Conservatorio,  situata alla base dello stesso campanile, con denominazione: “Via Matteo Colli - vescovo architetto – XVI secolo”.  Sarà, infine, dedicata  ad Ettore Ferrari, autore della statua di Ovidio in piazza XX Settembre, la Pinacoteca comunale che cambierà denominazione  in “Galleria d’arte moderna e contemporanea Ettore Ferrari”, in virtù  dalla presenza non solo di dipinti ma anche opere scultoree. “Si tratta di un atto importante che va a completare la denominazione di molte strade e piazzali, contribuendo così anche a raccontare attraverso la toponomastica il passato di questa città, mantenendone viva la memoria.  Ringrazio la Commissione per lo studio e l’accurata selezione tesa conferire adeguate intitolazioni e nuove denominazioni di vie, piazzali, belvedere e la pinacoteca comunale a personaggi che attraverso il proprio operato hanno contribuito ad onorare questa città e la sua storia”. Lo afferma il sindaco Annamaria Casini.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina