ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

MARTINSICURO: CONCLUSIONE DELLE ATTIVITÀ DEL PROGETTO “AREA 2.18” – UN PERCORSO INTEGRATO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E SOCIALE

MARTINSICURO - "Si è tenuto nel pomeriggio di sabato 22 novembre, presso la Sala Consiliare del Comune di Martinsicuro, l’incontro conc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 19 novembre 2020

"SEGNALAZIONE ULTERIORE STATO CRITICITÀ U.O. CARDIOLOGIA/UTIC P.O. DI SULMONA, PER EMERGENZA COVID19"

SULMONA - "La scrivente FP CGIL, con la presente nota, torna, nuovamente, a porre l’attenzione su una ulteriore condizione di estrema criticità, venutasi a creare nell’ U.O. di Cardiologia/UTIC del P.O. di Sulmona, conseguente alla ben nota dilagazione dell’epidemia da Covid-19.Risulta, infatti, che a causa dell’ampia propagazione di contagi da virus SARS-Cov-2, il personale che presta servizio nell’Unità Operativa suddetta, sarebbe stato ridotto allo stremo.Delle circa 20 unità infermieristiche in organico, infatti, 8 sono risultate positive accertate al Covid-19, 4 sono assenti per malattia di altro genere e, pertanto, in servizio sono rimaste soltanto 8 unità di cui 4, però, ancora in attesa di responso del tampone.Il ritardo nell’esito dei tamponi del personale sopracitato, sta ulteriormente pregiudicando una situazione già oltremodo compromessa; se, infatti, le 4 unità infermieristiche anzidette, dovessero sciaguratamente risultare positive all’infezione da SARS-Cov-2, si delineerebbe un quadro a dir poco  drammatico, in quanto si troverebbero effettivamente in servizio, solo 4 unità infermieristiche, con l’impossibilità di poter garantire una turnazione a coperture delle 24 ore.Per quanto concerne il personale OSS, ad oggi, risulta in servizio una sola unità, in quanto,  delle 5 assegnate al reparto, 3 sono risultate positive accertate ed 1 unità è assente dal servizio per altri motivi.La situazione non è di certo migliore per quanto riguarda il personale medico, infatti, in servizio, tra positivi accertati e personale assente ad altro titolo, risultano essere presenti solo 6 unità che devono garantire la propria attività sia nel P.O. di Sulmona che sul P.O. di Castel di Sangro.La situazione sopra esposta, di per se già gravemente compromessa, a parere della scrivente, rischia di essere ulteriormente pregiudicata. Il pericolo, sempre più concreto, è che, in una situazione così drammatica ed in difetto di immediate azioni risolutive, si presenti la reale possibilità di una interruzione di pubblico servizio e conseguente mancata garanzia dei LEA che, data la criticità dell’U.O. in oggetto, produrrebbe delle conseguenze terribili sui pazienti che necessitano di prestazioni così essenziali, come quelle fornite dal sopra detto servizio. La sanità del nostro territorio è ormai al collasso, le lavoratrici e i lavoratori si trovano, stremati, a dover fronteggiare delle situazioni sempre più critiche e, se non si riuscirà a programmare una dettagliata pianificazione del sistema che permetta di poter salvaguardare la salute e il lavoro di tutti, non si può di certo escludere che, la grave circostanza che ha colpito l’U.O.di Cardiologia/UTIC, si ripeta, in un futuro non molto lontano, in un qualsiasi altro servizio, con conseguenze che non vogliamo nemmeno immaginare. Alla luce di quanto esposto, la scrivente O.S. chiede, alle SS.LL., che vengano immediatamente poste in essere tutte le azioni utili per poter ripristinare il fabbisogno di personale necessario a poter garantire le attività nel suddetto reparto, così come in ogni altro servizio, a garanzia dei LEA e nel rispetto delle vigenti normative contrattuali e legislative in tema di orario di lavoro.Sottolineando l’urgenza delle azioni da intraprendere in merito e restando in attesa di rapidi aggiornamenti al riguardo, si porgono cordiali saluti".
 

 Il Segretario Generale FP CGIL
         Provincia dell’Aquila
  F.to   Anthony Pasqualone


Al Direttore Direttore Generale ASL 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila
Dott. R.Testa
Al Direttore Sanitario d’Azienda, ASL 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila
Dott.ssa S.Cicogna
Al Direttore Sanitario P.O. Sulmona
Dott. T. Di Biase
Al Responsabile UOC Cardiologia UTIC P.O. Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina