ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 8 novembre 2020

PD SULMONA:"ALLA STESSA STREGUA DI UN ESTENUANTE “GIOCO DELL’OCA”"

SULMONA - "Alla stessa stregua di  un estenuante “Gioco dell’Oca” i dadi gettati sul tavolo dall’immarcescibile assessore Zavarella ci riconducono alla casella iniziale per quanto riguarda la riparazione  post-terremoto 2009 del Liceo Classico Ovidio a Piazza XX Settembre. Come sancito infatti dalla delibera n°169/2020, si ricorrerà a bando per le opere da realizzare sull’immobile in questione, cancellando con un tratto di penna dieci anni - dei quali quasi cinque di questa amministrazione - di scaramucce burocratiche con il genio Civile e la Sovrintendenza alle belle Arti su un progetto che, rivisitato secondo le prescrizioni richieste, sarebbe approdato in dirittura d’arrivo"si legge in una nota giunta in redazione. "Invece, si ricomincia tutto daccapo spacciando questa trovata da “Bertoldo” come imminente inizio dei lavori. E chi poteva abboccare? Un sedicente Partito Socialista locale che, con un riesumato segretario alla testa di una delegazione composta per l’occasione probabilmente dagli unici iscritti, ci dà ampie ed erudite assicurazioni della bontà di questa soluzione. Che l’autore di non memorabili fatiche letterarie avesse bisogno di ricambiare gli aiutini ricevuti dai soliti amici per la pubblicazione e successiva presentazione di un testo noto solo a lui, lo comprendiamo perfettamente. Ma che ciò dovesse avvenire cercando di denigrarci sulla base di volgari affermazioni - mai di contestazioni di ciò che abbiamo sostenuto -  era difficile da immaginare. Cosa ancor più grave, pensando che ciò avviene soprattutto sulla pelle dei giovani studenti del Classico da anni in attesa di rientrare nella loro storica sede. Evidentemente l’ultimo strapuntino disponibile alla corte dei presunti potenti esercita un richiamo dell’anima, e non solo, insopprimibile.
Ma lasciando alle sue fobìe il segretario Carugno, ed occupandoci di problemi seri, non possiamo fare a meno di rilevare in merito a questa questione, le criticità contenute nella delibera in questione. Certo, leggere che il progetto esecutivo della ricostruzione dell’immobile di Piazza XX Settembre verrà appaltato e finalmente si potranno vedere ponteggi innalzati su quella facciata, potrebbe indurre a credere che  finalmente gli enormi problemi   legati alla progettazione  - quelli che finora si sono rivelati come ostacolo insormontabile – siano stati effettivamente superati. Eppure basta leggere con una qualche capacità intellettiva la stessa delibera per dedurne che il progetto esecutivo che verrà redatto sulla base del definitivo esistente, dovrà ricevere l’approvazione sia del Genio Civile che della Sovrintendenza. Con le stesse difficoltà incontrate dall’attuale progetto che avrebbe dovuto essere adeguato alle circa 60 osservazioni avanzate. Nulla, dunque, ancora si può sostenere sia stato risolto. ANZI.
 Il c.d. “progetto integrato” che va in appalto, leggiamo da un articolo apparso sul sito dei Lavori Pubblici, “è stato fatto oggetto di valutazioni contrastanti e spesso di critiche. Tutti ricordiamo come l’ANAC, non del tutto a torto, sia sempre stata tendenzialmente scettica, se non dichiaratamente contraria all’istituto, sostenendo che l’appalto integrato incrementerebbe il costo di partecipazione alle gare, non diminuirebbe il contenzioso, né il ricorso alle varianti in corso d’opera e avrebbe persino una negativa incidenza sulla qualità dei lavori”. Potrebbero bastare queste semplici osservazioni, contenute su atti pubblici facilmente consultabili soprattutto da chi dovrebbe occuparsi di queste problematiche.
Ma, anche volendole ignorare, è destinato ad essere  irrisolto l’aspetto della destinazione d’uso dell’immobile che, qualora non rispondesse alle prescrizioni vigenti in tema di sicurezza degli edifici scolastici, sarebbe l’ennesima cattedrale nel deserto di un Centro Storico già abbondantemente ricco di spazi desolatamente vuoti.
E’ di tutta evidenza che con questa decisione l’Amministrazione sta puntando al buio su una soluzione non valutabile aprioristicamente, ma di per sé ricca di forti criticità. Ad oggi nessuno può ragionevolmente sostenere che rappresenti la panacea di questa travagliatissima vicenda. Né tantomeno essere garanzia di un pronto ritorno in quella sede del Liceo Classico. Ciò che si può oggettivamente rimarcare è che finalmente ci si sta occupando del problema. Nella maniera giusta? Ai posteri l’ardua sentenza, si potrebbe chiosare.
Il sospetto che aleggia in città e fra coloro che osservano con disincanto è che si sta portando avanti l’ennesima marchetta elettorale. Si sposta il problema in avanti, demandando ad altri tecnici l’onere di una  soluzione plausibile.Operazione nella quale sembra eccellere l’assessore “volontario giardiniere”, quello che si era sbilanciato a giugno – “liceo classico cantierabile a settembre”. In soccorso del quale arriva “il 7° cavalleggeri” con alla testa il prode Carugno seguito dalla sua delegazione, per un totale di plausibili tre iscritti".  

                                                   
Il Segretario Pd di Sulmona F. Casciani                                                                  
La Presidente Teresa Nannarone


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-