ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esercitazione dei Marines nelle manovre di sbarco a Porto Rico - Zelensky: "In 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro l'Ucraina"- Sedicenne ucciso con colpi di pistola nel Messinese, fermate tre persone - Assaltato un treno in Inghilterra. Accoltellate 10 persone, 9 gravi. Indaga anche l'antiterrorismo - In scooter sparano e uccidono un 18enne nel Napoletano -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Assaltato un treno in Inghilterra Accoltellate 11 persone, 2 gravi. Esclusa la pista terroristica

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

CERIMONIA COMMEMORATIVA IN ONORE DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE AL SACELLO MILITARE "MADONNA DEGLI ANGELI"

SULMONA - " Si è svolta questa mattina presso il Sacello Militare “Madonna degli Angeli” alla Badia di Sulmona la Cerimonia commemorati...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 18 novembre 2020

LIRIS: "CRATERE SISMICO 2016-2017, ALTRI 225 MILA EURO PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE"

L'AQUILA - "Su mia richiesta, prontamente accolta dal Gruppo consiliare di Fratelli d'Italia e sottoscritta con ampio consenso, è stata rifinanziata anche per il 2020 la legge regionale numero 39 del 30 agosto 2017 che prevede sostegni alle piccole imprese abruzzesi colpite dagli eventi sismici del 2016 e 2017". Lo annuncia l'assessore regionale alle Aree interne di Fratelli d'Italia, Guido Liris."L'emendamento presentato oggi in consiglio regionale, su mia proposta - spiega Liris - vale 225 mila euro. Fondi destinati alla ripartenza di tutte quelle attività, piccole e medie, che con enorme sforzo credono ancora in un futuro qui, in Abruzzo, anche in zone così colpite dalla calamità. E' un segnale importante di vicinanza concreto a popolazioni che ancora oggi vivono situazioni di estrema difficoltà a causa di una ricostruzione lenta e complessa. In Abruzzo sono coinvolti il Teramano e l'Aquilano con l'alta valle dell'Aterno. Si tratta dell'ennesimo segnale tangibile della strategia regionale: da un lato accelerare più possibile la ricostruzione, dall'altro sostenere lo sviluppo e la ripresa economica e sociale. Una sfida ardua, ma che riusciremo a vincere con dedizione e coraggio".

-

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina