ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"-

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

LAURA FREDDI PRESENTA IL JACOVELLA DA CELANO FILM FESTIVAL 2025 CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI CORRADO ODDI

CELANO - " Sarà Laura Freddi la presentatrice della terza edizione del Jacovella da Celano Film Festival, in programma il 26 luglio 202...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 15 novembre 2020

"LA NECESSITÀ DI SALVARE IL MAGGIOR NUMERO POSSIBILE DI PAZIENTI AFFETTI DA INFEZIONE COVID AL MASSIMO LIVELLO DI GRAVITÀ DETERMINA ORA UNA SITUAZIONE DI EVIDENTE CRITICITÀ NELLA SANITÀ DELLA VALLE PELIGNA"

SULMONA - "A seguito di delibera della Direzione della ASL 1 gli 8 posti letto della Rianimazione dell'Ospedale di Sulmona sono stati di chiarati disponibili per i  pazienti COVID.Questa decisione dimostra , senza dubbio alcuno, la.gravità  dell'emergenza sanitaria  prodotta dalla pandemia in corso nel territorio della Provincia de L'Aquila e smentisce di fatto tutti i comunicati precedenti nei quali si parlava di una "situazione sotto controllo".
La necessità  di salvare il maggior numero possibile di pazienti affetti da infezione COVID al massimo livello di gravità determina ora una situazione di evidente criticità nella Sanità della Valle Peligna.L'Ospedale di Sulmona, con la Rianimazione divenuta COVID, di fatto si trova nella impossibilità  di erogare diverse prestazioni sanitarie di tipo chirurgico,ortopedico,traumatologico,pnemologico.
Nella sostanza subisce una declassificazione con conseguente riduzione dell'attività( svolta finora) per un periodo non precisato.
La conseguenza più  importante di ciò  è rappresentata dal fatto che da oggi , e non si sa fino a quando ,  i cittadini del Centro Abruzzo dovranno soddisfare il loro bisogno di prestazioni sanitarie specialistiche complesse in altre strutture  provinciali o regionali (che  non risulta siano state identificate e comunicate).
Tanto per intendersi: gli interventi di chirurgia addominale maggiore ,come pure quelli di chirurgia ortopedica maggiore ma anche quelli di osteosintesi delle fratture di femore dove verranno effettuati?
Ed i pazienti che abbisognano di trattamenti urgenti complessi dove dovranno recarsi? Ed i traumatizzati della strada in condizioni di gravità, soccorsi sul posto dal 118   dove verranno portati?
Voglio credere che la decisione di utilizzare la Rianimazione dell"Ospedale di Sulmona sia stata assunta contestualmente  ad altre che abbiano previsto la conseguente necessaria riorganizzazione delle attività  svolte dalla struttura ospedaliera peligna con l'emanazione di direttive e disposizioni emanate ai settori coinvolti e/o interessati.Diversamente ci troveremmo.di fronte ad una scelta che pur sostenuta da una necessità  inderogabile : non negare il trattamento ai pazienti COVID gravissimi, finirebbe col creare ulteriori caos e disservizi facendo precipitare la Sanità  peligna in una condizione di totale inefficienza e ingovernabilità.
E questa è  una situazione da scongiurare in ogni modo per le conseguenze tragiche che potrebbe avere".Gianvincenzo D'Andrea

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-