ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"- Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

EMESSO DAL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY UN FRANCOBOLLO APPARTENENTE ALLA SERIE TEMATICA “LE ECCELLENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO” DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS A LETTOMANOPPELLO

LETTOMANOPPELLO - "Poste Italiane comunica che oggi 12 luglio 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fran...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 22 novembre 2020

I SINDACI DEI COMUNI DELL’AREA PELIGNA, SAGITTARIO E SUBEQUANA SEMPRE PIÙ PREOCCUPATI DELL’ AUMENTO DEI CONTAGI NEL CENTRO ABRUZZO

SULMONA - "Ieri sera si sono incontrati su piattaforma web  i sindaci dei comuni dell’area Peligna, Sagittario e Subequana sempre più preoccupati dell’aumento dei contagi nel Centro Abruzzo che hanno registrato nella giornata di ieri un numero di casi doppio rispetto alla media regionale. Parimenti rilevano il perdurare di gravi difficoltà nei servizi territoriali e nel Presidio Ospedaliero con numerosi pazienti tra pretriage e area grigia in attesa di un ricovero nei centri covid provinciali e regionali. I sindaci richiedono, come già formalizzato dal sindaco di Sulmona in una nota il 20 novembre,  un confronto immediato al direttore della Asl per avere un urgente riscontro sullo stato del programma d’intervento per attuare tutti i punti richiesti e presentati ai vertici regionali e Asl lo scorso 16 novembre in occasione della loro visita a Sulmona: 1.Realizzazione nel PO di Sulmona di un reparto dedicato e attrezzato di medicina Covid con specifica strumentazione e personale per accogliere temporaneamente almeno 10 pazienti contagiati da Coronavirus in attesa di essere accolti nei reparti Covid della rete regionale.
2. Adeguamento tempestivo percorsi Pronto Soccorso/pretriage e rafforzamento dotazione organica oggi assolutamente insufficiente a gestire la straordinaria e complessa emergenza anche attraverso rimodulazione dei reparti chirurgici del PO in attesa di nuove assunzioni;
3. Definizione di percorsi assistenziali chiari per pazienti del territorio che non possono più a ricorrere alle cure del PO di Sulmona in mancanza della terapia intensiva adibita a pazienti COVID;
4. Restituzione in tempi brevi della terapia intensiva al Presidio ospedaliero di Sulmona;
5. Potenziamento riorganizzazione della rete territoriale, a supporto della popolazione con nuovo personale e maggiore e diretto coinvolgimento dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta, affidando loro protocolli di cura per l’assistenza domiciliare, potenziamento USCA e servizio Prevenzione per tracciatura casi e cure domiciliari pazienti Covid;
6. Implementazione di laboratori analisi per test molecolari a livello provinciale al fine di ridurre i tempi di diagnosi ormai troppo lunghi (anche 5/6 gg) per consentire un efficace tracciamento e presa in carico dei pazienti al fine della cura e contenimento del contagio;
7. Potenziamento attività di tamponamento, secondo schemi ordinati, di tutto il personale, con risultati in tempi congrui, e della popolazione interessata dalle attività del dipartimento di Prevenzione;
8. Implementazione test rapidi antigenici a cura dei MMG e PLS in collaborazione con il Distretto Sanitario e il Servizio Prevenzione;
9. implementazione di un sistema di informazione e comunicazione efficiente ed efficace sull’evoluzione epidemiologica per consentire ai sindaci la loro la piena possibilità di espletare le proprie funzioni e servizi correlati (servizi raccolta rifiuti speciali, controllo polizia locale, comunicazione cittadini);
10. Definizione di una regia Asl a livello territoriale che possa interfacciarsi con i sindaci per gestire con tempestività l’evoluzione dell’emergenza;
11. Individuazione di una centrale unica di richieste ricoveri urgenti da Pronto Soccorso dei PO che uniformi le liste d’attesa a livello provinciale/regionale per la presa in carico dei pazienti nei reparti Covid secondo precise priorità ed equa accessibilità consultabile in rete dal personale addetto all’emergenza;
12. Individuazione in ogni territorio di strutture in grado di ospitare pazienti guariti ma non ancora negativizzati e soggetti per cui sia stato disposto l'isolamento o la quarantena ma che non possono permanere nel proprio domicilio;
13. individuazione reparti medicina/terapia sub intensiva Covid in strutture private accreditate a supporto della rete Covid da attivare nelle fasi più critiche e avanzate dell’emergenza.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-