ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 22 novembre 2020

COVID, SONDA PORTATILE AI MEDICI USCA PER DIAGNOSI PRECOCI A DOMICILIO

AD AVEZZANO CORSO PER 42 MEDICI DELLA ASL PROVINCIALE. OBIETTIVO: FARE FILTRO NELL’ACCESSO AGLI OSPEDALI E ASSISTERE MEGLIO I PAZIENTI A CASA
AVEZZANO - "Acquisizione delle tecniche di utilizzo di una nuova sonda ecografica portatile per fare diagnosi precoci del covid a domicilio dei pazienti, al fine di avviare terapie tempestive, curare meglio i malati a casa e ridurre l’afflusso negli ospedali, riservando i posti letto ai casi acuti. E’ stato l’argomento al centro del primo corso di formazione per l’ecografia toracica, tenutosi ieri, sabato 21 novembre ad Avezzano, al polo formativo, a cui hanno preso parte 42 medici dell’Usca (unità speciali di continuità assistenziale) della provincia di L’Aquila. Il corso, il primo di una serie che sarà avviata nei prossimi giorni, è stato tenuto dal dr. Gianni Iannetti dell’ospedale di Pescara e segretario generale della Siumb (società italiana  di ultrasonologia in medicina e biologia), incaricato dal dr. Alberto Albani come referente del progetto di ecografia toracica nelle Usca. Presenti anche il dr. Paolo Carducci, broncopneumologo dell’ospedale di L’Aquila, e i primi 15 giovani medici Usca della Asl. L’iniziativa svoltasi ieri è scaturita dalla necessità di potenziare le Usca, braccio operativo dei medici di base, già attive dallo scorso aprile, che si recano a domicilio dei pazienti covid, positivi o sospetti, per visitarli ed effettuare tamponi domiciliari.  L’implementazione della semplice e rapida tecnologia per la diagnosi, tramite sonda, è stata fortemente voluta dalla coordinatrice UCAT (Unità di Coordinamento per l’assistenza territoriale) dr.ssa  Stefania Viscogliosi e dalla direzione generale della Asl ed è stata accolta con entusiasmo dai medici, impegnati sempre più nelle ultime settimane nell’affrontare la drammatica impennata dei contagi. Durante il ciclo di formazione, che sarà messo in atto a seguito dell’incontro di ieri al polo didattico, i 42 medici Usca della provincia saranno gradualmente formati nell’utilizzo della sonda ecografica portatile, al fine di poter effettuare a domicilio diagnosi precoci delle polmoniti interstiziali. Un passaggio importantissimo per l’inquadramento clinico e per l’impostazione terapeutica del paziente. Entro la fine di novembre  ciascuna Usca verrà dotata della sonda ecografica, unitamente a un tablet, e sottoposta alla necessaria formazione per acquisire informazioni precise sullo stato di salute del pazienti in carico. Il supporto dell’ecografia toracica, in un momento in cui l’afflusso negli ospedali necessita di un filtro migliore e più incisivo, permette  ai medici Usca un’indagine di secondo livello che può dissipare quei dubbi che non sempre l’esame obiettivo e i parametri rilevati riescono a scogliere.  In queste concitate e difficili settimane, sono tante le persone seguite a domicilio dai giovani medici Usca, con soddisfazione dei pazienti che hanno trovato in loro un costante punto di riferimento. Un forte plauso e ringraziamento anche ai medici di medicina generale che ogni giorno, lavorando in sinergia con gli operatori Usca,  assicurano la gestione condivisa del paziente".












 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-