ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 2 novembre 2020

GIGI PROIETTI, IL RICORDO DI PATRIZIO MARIA D'ARTISTA

SULMONA - "Conobbi Gigi Proietti in occasione della presentazione alla stampa, in campidoglio, della stagione del Globe Theatre, il suo gioiello, nel 2017 con Daniele Pecci, andavamo in scena con il suo “Enrico V”. Fui presentato a lui come un "grande compositore per il teatro” a sentir quella parola e trovandomi per la prima volta dinanzi a lui, rimasi muto nel sentirmi così piccolo. Non avevo davanti a me un attore, ma un icona vivente o forse più. Lui rispose sorridendo “Me sa che allora il piacere è il mio qua ce servono i compositori!” quella battuta, segno di grande umiltà ed ironia ruppe il ghiaccio ed iniziammo a parlare. La cosa che più mi sorprese fu il piacevole ricordo affettivo che aveva con il Teatro Maria Caniglia di Sulmona, dove debuttò nel 1976 con “A me gli occhi”. Mi parlò di quello spettacolo e di qualche aneddoto e poi concluse “…ma te n’eri manco nato!”Poi quest’estate in occasione della prima di “Venere e Adone” di Daniele Salvo, sempre al Globe, al termine dello spettacolo stavamo conversando su quanto appena andato in scena, ci diede i suoi consigli preziosi e qualche suggerimento ma si dimostrò più che soddisfatto del risultato.
Io mi permisi di chiedergli un piccolo favore. Gli chiesi di venire con me per un saluto a tutto il numeroso pubblico di amici e famigliari che da Sulmona, Avezzano e L'Aquila erano venuti a Roma per la prima, lui era visibilmente stanco, non in perfetta forma e un pò affaticato, eppure disse “certo, andiamo, il pubblico và sempre rispettato!”Conserverò per sempre i suoi insegnamenti.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina