ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 4 novembre 2020

FIM-CISL FIOM-CGIL UIL-UILM: "5 NOVEMBRE 2020 SCIOPERO DEI METALMECCANICI"

L'AQUILA - "Nonostante le difficoltà e le criticità legate alla pandemia che, in questa seconda fase, sta picchiando duro sul nostro territorio, per i Lavoratori metalmeccanici è il momento di rivendicare un rinnovo dignitoso del contratto nazionale, scaduto a dicembre del 2019.La parte datoriale, rappresentata da Federmeccanica e Assistal, abbraccia l'idea che il CCNL debba essere depotenziato a favore di una contrattazione locale/aziendale e, in questa logica, mette in discussione in particolare la richiesta di aumento salariale posta sul tavolo di trattativa da FIM FIOM e UILM nazionali e contenuta nella piattaforma per il rinnovo contrattuale che è stata democraticamente votata dai Lavoratori.Sarebbero proprio i Lavoratori delle aree del Paese come la nostra a pagare lo scotto di questa impostazione, perché, dove ci sono minori opportunità di lavoro, lo spazio per una trattativa di carattere aziendale, a partire dai salari e dal diritto alla formazione, è molto stretto.Ne è riprova il fatto che sono davvero poche le aziende della nostra provincia che possono contare su una contrattazione di secondo livello, ossia un contratto di carattere aziendale che si aggiunge e migliora quanto previsto dal CCNL in termini di normativa e trattamento economico.
Il CCNL tiene insieme i Lavoratori metalmeccanici di tutta Italia e garantisce a tutti, da nord a sud del Paese, uguale salario e trattamento normativo, dunque pari dignità all'interno dei luoghi di lavoro.Oggi il contratto nazionale rappresenta il principale mezzo di redistribuzione della ricchezza prodotta all'interno delle aziende e per la gran parte dei Lavoratori metalmeccanici del nostro territorio costituisce l'unico strumento di adeguamento salariale.FIM, FIOM e UILM della provincia dell'Aquila proclamano lo sciopero dei metalmeccanici della provincia per le ultime 4 ore della giornata o del turno lavorativo del giorno"


FIM-CISL FIOM-CGIL UIL-UILM  Provinciali
 
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina