ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

“IL FUTURO DELL’ACQUA – CONFRONTO ISTITUZIONALE SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ABRUZZO”

SULMONA VIDEO - Si è tenuto questa mattina a Sulmona il convegno “Il futuro dell'acqua” presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morron...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 4 novembre 2020

FIM-CISL FIOM-CGIL UIL-UILM: "5 NOVEMBRE 2020 SCIOPERO DEI METALMECCANICI"

L'AQUILA - "Nonostante le difficoltà e le criticità legate alla pandemia che, in questa seconda fase, sta picchiando duro sul nostro territorio, per i Lavoratori metalmeccanici è il momento di rivendicare un rinnovo dignitoso del contratto nazionale, scaduto a dicembre del 2019.La parte datoriale, rappresentata da Federmeccanica e Assistal, abbraccia l'idea che il CCNL debba essere depotenziato a favore di una contrattazione locale/aziendale e, in questa logica, mette in discussione in particolare la richiesta di aumento salariale posta sul tavolo di trattativa da FIM FIOM e UILM nazionali e contenuta nella piattaforma per il rinnovo contrattuale che è stata democraticamente votata dai Lavoratori.Sarebbero proprio i Lavoratori delle aree del Paese come la nostra a pagare lo scotto di questa impostazione, perché, dove ci sono minori opportunità di lavoro, lo spazio per una trattativa di carattere aziendale, a partire dai salari e dal diritto alla formazione, è molto stretto.Ne è riprova il fatto che sono davvero poche le aziende della nostra provincia che possono contare su una contrattazione di secondo livello, ossia un contratto di carattere aziendale che si aggiunge e migliora quanto previsto dal CCNL in termini di normativa e trattamento economico.
Il CCNL tiene insieme i Lavoratori metalmeccanici di tutta Italia e garantisce a tutti, da nord a sud del Paese, uguale salario e trattamento normativo, dunque pari dignità all'interno dei luoghi di lavoro.Oggi il contratto nazionale rappresenta il principale mezzo di redistribuzione della ricchezza prodotta all'interno delle aziende e per la gran parte dei Lavoratori metalmeccanici del nostro territorio costituisce l'unico strumento di adeguamento salariale.FIM, FIOM e UILM della provincia dell'Aquila proclamano lo sciopero dei metalmeccanici della provincia per le ultime 4 ore della giornata o del turno lavorativo del giorno"


FIM-CISL FIOM-CGIL UIL-UILM  Provinciali
 
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina