ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 24 novembre 2020

EMERGENZA COVID, DI GIROLAMO (M5S): "TORNANO GLI AIUTI ALIMENTARI PER CHI HA PIÙ BISOGNO"

ROMA - "È entrato in vigore oggi il Decreto Ristori Ter, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, che stanzia ulteriori 1,95 miliardi di euro per l’emergenza Covid. Tra le misure previste, il Decreto ha individuato ulteriori 400 milioni da erogare ai Comuni per misure urgenti di solidarietà alimentare.I fondi destinati agli aiuti alimentari saranno erogati ai Comuni, entro 7 giorni, con le stesse modalità utilizzate nella prima ondata, facendo riferimento all’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n.658 del 29 marzo 2020, in base a due criteri: popolazione residente e reddito procapite di ciascun Comune.Gli aiuti alimentari dovranno essere distribuiti dai Comuni ai nuclei familiari più colpiti dagli effetti economici derivanti dall’emergenza Covid-19 e tra quelli in stato di bisogno, per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali con priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico.  I Comuni, potranno aggiungere eventuali donazioni alle risorse messe a disposizione dal Governo nazionale e destinare il tutto all’acquisizione di buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari presso gli esercizi commerciali contenuti nell’elenco pubblicato da ciascun comune nel proprio sito istituzionale oppure all’acquisto di di generi alimentari o prodotti di prima necessità che potranno essere distribuiti anche con la collaborazione delle associazioni del terzo settore.Facendo riferimento alla ripartizione prevista nella prima ondata, per gli aiuti alimentari in Abruzzo saranno erogati oltre 9,3 milioni di euro, mentre ai Comuni dei territori interni della provincia dell’Aquila andranno oltre 2 milioni di euro.Questa ulteriore misura, che si aggiunge agli aiuti già predisposti per le categorie economiche più colpite dalle misure restrittive necessarie per limitare la diffusione del contagio, dimostra ancora una volta l’attenzione del Governo nazionale per la fasce più deboli e fragili della popolazione".

Sen.Gabriella Di Girolamo                                                                              
Capogruppo M5S Comm. VIII
LL.PP. Trasporti e Comunicazioni

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-