ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 11 ottobre 2020

TURISMO TERMALE, A RAIANO CONVEGNO "DALLE ACQUE SACRE ALLE TERME"

RAIANO - Ieri presso la Sala Consiliare del Comune di Raiano, si è svolto un interessantissimo convegno dal titolo “dalle Acque Sacre alle Terme” – “Acqua come Salute, Ecologia, Economia, Etica, Politica e Ricerca”. Tra i relatori la Dott.ssa Marina Lalli – Presidente Nazionale di Federturismo e Vice Presidente Nazionale di Federterme, Prof. Alessandro Zanasi – già responsabile del Centro delle malattie respiratorie dell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna, Dott. Carlo Canosa – Cardiochirurgo Primario all’Ospedale di Campobasso, ora al S. Donato (BS) Prof. Lucio Zazzara – Presidente del Parco Majella, Dr.ssa Silvia Scorrano – Università D’Annunzio PE, Comm. Rocco Mammarella – promotore del Convegno.Nel corso del dibattito ci si è soffermato sui benefici che le acque sulfuree possono apportare all’organismo umano.

Ovviamente si è fatto riferimento al particolare momento che stiamo vivendo e alle conseguenze che questa pandemia potrebbe lasciare sia a livello fisico che psicologico.
Si è affrontato l’argomento terme e quanto queste potrebbero accrescere la presenza turistica nei nostri territori. L’approccio vuole essere diverso: non più finalizzato al turismo termale solo a livello di svago, ma collegato all’aspetto medico/scientifico in un contesto ambientale e naturalistico che nulla ha da invidiare ad altri territori.Si vuole definire una strategia che si andrà a concretizzare in un progetto valido e credibile con il contributo del pubblico e del privato, per il tramite di esperti del settore.
Altri appuntamenti seguiranno.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina