ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 12 ottobre 2020

TORNANO LE GIORNATE FAI D’AUTUNNO

SULMONA - Quest’anno eccezionale doppio appuntamento: sabato 17 e domenica 18 ottobre a Pacentro e sabato 24 e domenica 25 ottobre a Scanno.A Giulia Maria Crespi, scomparsa lo scorso luglio, è dedicata l’edizione 2020 delle Giornate FAI d’Autunno: mille aperture a contributo libero in 400 città in tutta Italia, organizzate per la prima volta in due fine settimana, sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre.I Volontari FAI scenderanno in piazza e accompagneranno il pubblico, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, alla scoperta di luoghi normalmente inaccessibili, poco noti o poco valorizzati in tutte le Regioni.Il Gruppo FAI Sulmona-Tre Valli aprirà ai visitatori nei giorni 17 e 18 ottobre, il Borgo di
Pacentro, uno dei Borghi più belli d’Italia, in un itinerario suggestivo lungo le stradine tortuose e i
sottopassi, tra palazzi importanti e antiche chiese fino a raggiungere il castello medievale dei
Caldora. Verranno mostrati aspetti poco conosciuti, luoghi chiusi o inaccessibili aperti solo durante
le Giornate FAI.
Di seguito alcune aperture straordinarie o poco note:
La vecchia casa di "Marlurita la guaritrice", un luogo della memoria che racconta, con un impatto
visivo molto forte "come si viveva una volta" nei piccoli centri rurali dell'entroterra appenninico;.
il Pastificio Morronese, sito di Archeologia Industriale del XIX secolo, chiuso nel 1949; il
Convento dei Frati Minori Osservanti del XVI secolo, con il bel chiostro; il “Grande Presepe” di
Casa Colarossi con le statuine originali dei primi del 900 del maestro Avolio. Gli iscritti al FAI
potranno inoltre visitare la Casa Signorile della Famiglia Simone, agiati proprietari terrieri, che lo
fecero erigere nel corso del secolo XIII.
Il 24 e 25 ottobre i visitatori saranno accompagnati in una escursione sul “Sentiero del Cuore” a
Scanno, per godere in tutta sicurezza e tranquillità lo spettacolo del Lago a forma di Cuore tra il
foliage autunnale. Nel pomeriggio saranno accompagnati in una passeggiata nel bellissimo centro
storico con un narratore che ci condurrà alla visita di due luoghi straordinari: il “Museo della Lana
e del mondo pastorale” che custodisce oggetti della vita quotidiana a Scanno nel periodo compreso
tra il 1880 e il 1930. Scopriremo la vita legata al mondo pastorale che ne condizionava i tempi e le
abitudini. Un viaggio affascinante. Per gli amanti della fotografia naturalistica visiteremo la Mostra
“Un salto in montagna” presso lo spazio espositivo “La Volta delle Idee”- Il Palazzo, dedicato alla
montagna e alla rete sentieristica scannese. Le giornate FAI vedranno coinvolti gli studenti delle
Classi V A e V C del Liceo Classico Ovidio come “Apprendisti ciceroni”, il progetto del FAI che
ha come finalità la sensibilizzazione dei ragazzi al patrimonio storico ed artistico anche poco
conosciuto del proprio territorio. Integrando conoscenze teoriche con un’esperienza pratica
altamente formativa. Le visite sono a contributo con prenotazione online su www.giornatefai.it .
I posti sono limitati.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-