ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

43ESIMO SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SOLD OUT IL FILM DI ZINGARETTI

SULMONA VIDEO - "Boom di presenze per il festival del cinema di Sulmona, all’interno dello storico Cinema Pacifico. Due giorni molto p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 2 ottobre 2020

STORICA SIMBIOSI TRA CARCERE DI SULMONA E LA CITTÀ."I DETENUTI LAVORERANNO GRATUITAMENTE PER IL DECORO E L'ASSISTENZA SOCIALE. MAURONARDELLA( UIL) PLAUDE ALL'INIZIATIVA"

SULMONA - "Premesso che nello spirito dell'articolo 27 della Costituzione, il trattamento rieducativo dei soggetti ridotti in vinculis deve attendere" al reinserimento degli stessi" e il lavoro all'interno ed all'esterno degli istituti penitenziari, anche accompagnato da opportune iniziative di formazione e tutoring, rappresenta uno strumento fondamentale di rieducazione, recupero e reinserimento sociale dei soggetti detenuti in espiazione di pena definitiva...È così che inizia la deliberazione di Giunta comunale dello schema di convenzione con la Casa di reclusione di Sulmona per i lavori di pubblica utilità dei detenuti ed alla quale personalmente io plaudo e non solo perché attore coinvolto, così come previsto dall'articolo 5 della legge 395/90, per via dei compiti istituzionali che ispirano la mia professione e per i quali ho prestato giuramento di fedeltà allo Stato.-A dirlo è Mauro Nardella componente della segreteria confederale CST UIL ADRIATICA GRAN SASSO-Finalmente, grazie ai si del sindaco di Sulmona Casini Annamaria e agli attuali assessori Cozzi Manuela, Di Cesare Luigi e Zavarella Salvatore prende forma e a giorni sarà reso pratico il progetto " Mi riscatto per Sulmona" che fa capo ad una serie di iniziative per l'impiego di detenuti in attività lavorative volontarie e gratuite di utilità sociale.-Sottolinea Nardella-Sarà una vera simbiosi tra chi è deputato all'amministrazione del bene pubblico e chi, dopo aver sbagliato nella vita, vuole riscattarsi degli errori commessi. Dietro l'impegno del Comune  di assicurare la copertura assicurativa INAIL ed RC nonché la formazione necessaria prevista dal testo unico sulla sicurezza e salubrità dei luoghi di lavoro, la dotazione dei dispositivi di protezione e sicurezza e a consentire la consumazione di un pasto al sacco o presso esercizi commerciali convenzionati ai detenuti che presteranno l'attività lavorativa,  dagli ci sarà sarà assicurato un contributo in ambiti quali l'assistenza alle persone in difficoltà ( anziani, invalidi, diversamente abili); manutenzione ordinaria e la pulizia delle strade e delle piazze pubbliche; manutenzione e pulizia di siti di attrazione turistica e di luoghi o edifici appartenenti al patrimonio artistico e culturale della città; manutenzione e pulizia di parchi pubblici, del letto dei torrenti e dei fiumi e all'attività di protezione civile correlate alla gestione di emergenze per calamità o eventi naturali improvvisi.La Direzione della Casa di reclusione di Sulmona, invece , attraverso il personale di polizia penitenziaria provvederà ad esercitare la vigilanza solo eventualmente necessaria o richiesta dal Magistrato di sorveglianza.-Specifica Nardella-Inizia così un percorso di interazione istituzionale che sa di storia visto che nel passato non se ne contano di esperienza similari.Sono convinto che sia la città di Sulmona che il carcere, troppo spesso lasciato ai margini se non del tutto escluso dalla società che lo circonda, ci guadagneranno.Ora bisognerà soltanto iniziare".-Conclude il sindacalista della UIL

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina