ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 24 ottobre 2020

MARGIOTTA:"COGESA È SANA E CONTINUERÀ A PRODURRE RICAVI E LAVORO"

SULMONA - “In merito al bilancio di Cogesa mi preme ribadire che la perdita l’abbiamo dichiarata per prudenza e per costi negli anni precedenti non previsti (come l’aumento fondi rischio discarica) e lo abbiamo fatto utilizzando quelle riserve accumulate negli anni e che Cogesa non avrebbe prodotto se avesse addebitato i costi di oggi.Cogesa è sana e continuerà a produrre ricavi e lavoro.In merito all’aumento di capitale sociale, ovviamente è una mia personalissima posizione da amministratore unico di Cogesa.
Ritengo che una Società che oggi genera ricavi per 18milioni di euro ed avrà ricavi per 20milioni non può avere un capitale sociale di 120.000 euro.
Se i Soci non vogliono o non possono investire su Cogesa, come farebbe un qualunque investitore, potrebbero decidere di aprire le porte ad altri soci pubblici ed in ultima ipotesi anche privati.La Società va capitalizzata per rispondere alle nuove sfide di Agir e mi auguro si arrivi ad una fusione con Asm, Segen e anche Aciam. Agir farà dei bandi pubblici per affidare gli ambiti (come fatto per l’acqua) e ci vorranno società capitalizzate e forti per rispondere e per non soccombere ai grandi ‘players’ nazionali che si stanno già preparando.In merito alle dichiarazioni del Sindaco di Pescocostanzo, rilevo che oltre a parlare di Cogesa dovrebbe iniziare a fare qualcosa per Cogesa.
Ad esempio valutando di affidare i servizi di raccolta rifiuti a Cogesa.
Affidare quel servizio, come fanno quasi tutti i comuni Soci, significherebbe avere ricavi maggiori per Cogesa e soprattutto minori costi.
Pescocostanzo ha una sola quota di Cogesa, non dà servizi a Cogesa, ne sfrutta solo la discarica (contro la quale si è scagliato in altre situazioni), beneficia dei costi riservati ai Soci che invece affidano tutti i loro servizi a Cogesa e nonostante tutto questo è preoccupato per Cogesa e critica i suoi colleghi sindaci.Quei Sindaci hanno votato gli atti e hanno compiuto i fatti che consentono oggi al suo Comune di smaltire nella discarica a Sulmona i rifiuti a prezzi da Socio.Posso garantire inoltre al Sindaco di Pescocostanzo che la ‘partecipata’ (pochissimo da lui) non ha bisogno di essere salvata, ha da almeno 3 anni una gestione oculata e senza sprechi.Tra gli errori da me commessi c’è sicuramente quello di aver reso importante a livello regionale Cogesa e soprattutto trasparente (tutti sanno tutto, a volte anche ciò che io non so).
Nessuno la conosceva, se non quelli che si lamentavano per i disservizi o i pochi eletti che ricevevano incarichi.Oggi è un’Azienda che solo a nominarla crea attenzione, ed è comprensibile che di questa attenzione ne benefici anche il Sindaco di Pescocostanzo citandola come cattivo esempio di gestione.La mia richiesta di aumento di capitale sociale era prima per i soci, poi per eventuali nuovi Soci pubblici (altri Comuni magari) ed in ultimo per i privati, ma queste sono informazioni che il Sindaco di Pescocostanzo troverà nel bilancio e negli allegati per guardare i quali ieri ha chiesto un rinvio dell’assemblea del controllo analogo e quindi non può ancora conoscere”.

                      Vincenzo Margiotta
         Amministratore unico Cogesa SpA

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-