ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 27 ottobre 2020

LA FORMAZIONE ONLINE DEL POLO FERMI: "LA SCUOLA RESTA AL CENTRO!"

SULMONA - "Siamo al penultimo incontro di un percorso di ricerca e di studio sui nuclei tematici dell’Agenda 2030, inserito nel più generale piano Formativo del Polo Scientifico tecnologico “Fermi”. Nella difficile ed emergenziale situazione legata al Covid, il Fermi si rinnova e si rigenera, puntando ancora di più sulla Formazione dei docenti, attivando un sistema strutturato di webinar formativi interattivi, registrati sulla piattaforma SOFIA, che prevedono la presenza di esperti autorevoli. Quasi 100 docenti, connessi da tutto il territorio (Alto Sangro, Valle peligna, pescarese) per dibattere di Economia sostenibile, di cittadinanza digitale, di Città e di sviluppo con relatori d’eccezione, membri del nostro Comitato scientifico. Alla base di tutto l’impianto e della rivitalizzazione della Formazione l’idea di “normalizzare”, di non interrompere la ciclicità di azioni e di abitudini, in una dimensione di partecipazione creativa e di proattivismo, utile antidoto contro il senso di paura ed insicurezza ingenerati dalla critica situazione attuale.
Ieri sera il dibattito si è incentrato sul concetto di sostenibilità e di globalizzazione, in una dimensione geo-politica di “transcalarità”, dal mondo all’ Abruzzo, attraverso una serie di dati “parlanti”.
Una lezione di metodo e di approfondimento multidisciplinare, che si colloca all’interno di una visione che vuole sempre più superare i chiusi recinti dei microsaperi disciplinari e costruire attorno ai macrotemi dell’Agenda 2030 dei “cicli di apprendimento” trasversali, transdisciplinari, transdipartimentali, all’interno di una PROGRAMMAZIONE DIDATTICA d’Istituto rinnovata e rivitalizzata, affinché i nostri studenti possano giungere a  leggere ed interpretare i fenomeni, i fatti, la realtà attraverso strumenti d’indagine, prospettive, lenti, approcci diversi ed insieme integrati e complementari.
Lunedì prossimo concluderemo con il prof. Giuseppe Mauro ed il tema della differenza di genere, ma seguirà una serie notevole di  occasioni di discussione e di aggiornamento, già programmati per l’intero anno scolastico. Prioritari lo studio e la condivisione di osservazioni ed esperimenti laboratoriali sul nuovo sistema di Valutazione, dati i profondi cambiamenti di una didattica sempre più digitale, partendo dai criteri e dalle specificità delle prove INVALSI, convinti sempre più che il nostro compito principale sia quello di cogliere ed accettare la “sfida” dell’innovazione e del cambiamento, per una scuola sempre più vicina ai nostri giovani e alle loro famiglie".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-