ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 8 ottobre 2020

IL GIORNO 8 OTTOBRE 2020 RICORRE IL 77° ANNIVERSARIO DELLA DEPORTAZIONE DI CIRCA QUATTROCENTO DETENUTI DAL CARCERE DELLA BADIA

SULMONA - "Il giorno 8 ottobre 2020 ricorre il 77° anniversario della Deportazione di circa quattrocento detenuti dal Carcere della Badia di Sulmona al Campo di concentramento di Dachau (8 ottobre 1943). "È importante dare eco alla memoria di pagine che hanno caratterizzato la storia di questa Città di Sulmona . Accolgo con favore la proposta dello studioso sulmonese Giulio Salzano, dottore di ricerca in Storia contemporanea nell'Università di Chieti-Pescara", il quale ha ricordato uno dei momenti più bui e meno conosciuti della storia di Sulmona, soffermandosi sulla figura del prof Carmelo Salanitro".Lo afferma l' assessore alla Cultura Manuela Cozzi. Di seguito il pro-memoria a firma di Salzano riguardo ai fatti in questione. All'alba dell’8 ottobre 1943, un manipolo di soldati tedeschi irruppe nel carcere della Badia di Sulmona. Tutti i detenuti, non meno di 383, furono radunati nel cortile principale dell'antico monastero. Sotto la costante minaccia delle armi tedesche i detenuti furono incolonnati e scortati fino alla stazione ferroviaria di Sulmona. Qui furono ammassati su un treno merci che poco dopo lasciò Sulmona diretto a Roma. Si trattava della prima tappa di un viaggio che in cinque giorni e sei notti attraversò tutta l'Italia, raggiunse il Brennero, proseguì fino a Monaco di Baviera e infine giunse al konzentrationslager di Dachau.La maggior parte dei deportati di Sulmona proveniva dalla Croazia (tra questi numerosi italofoni dell’Istria e della Dalmazia), dal Montenegro e dalla Grecia. Erano stati condannati dai Tribunali militari italiani per essersi opposti alle pratiche dell’occupazione nazi-fascista dei Balcani.Non meno di 105 dei 392 deportati partiti da Sulmona, tra cui alcuni giovani di Roccacasale, furono eliminati nei campi di sterminio tedeschi.Sopravvissero in 117 (2 morirono nei giorni successivi la liberazione, prima ancora di essere rimpatriati). La sorte di 170 detenuti è tuttora sconosciuta.Le vicende di Sulmona si collocano certamente nel più ampio fenomeno che interessò migliaia di uomini reclusi negli Istituti di Pena e nei campi di concentramento italiani all'indomani dell’Armistizio. Questo caso, però, sembra distinguersi almeno per un aspetto: la rimozione di ogni traccia della deportazione dalla memoria pubblica e istituzionale.Carmelo Salanitro, antifascista, professore di Lettere del liceo Cutelli di Catania, condannato a 18 anni di reclusione nel febbraio del 1941 per la sua attività antifascista, deportato da Sulmona a Dachau e poi a Mauthausen con il numero di matricola 61302, in una delle sue ultime lettere dal carcere scrisse: “Attraverso il grido e l’appello e il monito della coscienza, parmi che si riveli ed esprima la voce potente del Signore. Seguire i suoi chiari impulsi, obbedire ai suoi inderogabili precetti ho sempre ritenuto stretto dovere dell’individuo che non vuole adagiarsi in un’inerzia morale che è peggiore della morte e non diserta il suo posto e non rinuncia a soddisfare certe insopprimibili esigenze della personalità e della dignità umana”. A queste parole, la professoressa Maria Salanitro Scavuzzo, nuora di Carmelo, in una recente lettera alla città di Sulmona, aggiunge: “Io confido che i vecchi e i giovani del nostro tempo, saldamente uniti, saranno capaci di neutralizzare le nuove ideologie, assai simili al fascismo, che serpeggiano nella nostra Europa, fermamente voluta da un gruppo di oppositori alla dittatura fascista, che ebbero la fortuna, per loro e per noi, di sopravvivere”. Carmelo Salanitro fu ucciso la notte tra il 24 e il 25 aprile aprile 1945 in una delle camere a gas del campo di sterminio di Mauthausen."L'indifferenza racchiude la chiave per comprendere la ragione del male, perché quando credi che una cosa non ti tocchi, non ti riguardi, allora non c'è limite all'orrore. L'indifferente è complice. Complice dei misfatti peggiori". Liliana Segre, Senatore a vita della Repubblica Italiana.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-