ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 17 ottobre 2020

EMERGENZA CORONAVIRUS: CONFESERCENTI, "CON ULTERIORI RESTRIZIONI LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELL’ABRUZZO INTERNO SONO A RISCHIO DI SOPRAVVIVENZA"

"SE LE IMPRESE ENTRANO IN DIFFICOLTÀ È TUTTO IL PAESE CHE VA IN TILT: NEI PROSSIMI MESI SONO IN GIOCO 272 MILIARDI DI CONSUMI E LA TENUTA DI MIGLIAIA DI ATTIVITÀ E POSTI DI LAVORO"
SULMONA - "La Confesercenti del Centro Abruzzo sostiene che, in questo clima di esasperata emergenza Covid-19, occorre dire basta al lavoro a distanza, anche e soprattutto per permettere ai consumatori di poter entrare nei negozi per acquisti, pur rispettando il distanziamento sociale e tutti i protocolli di sicurezza. Se le persone restano fuori a fare la fila, sotto la pioggia e la neve, vanno via. Se non ci sono persone che entrano nei locali, soprattutto a causa dello smart working l’economia non si muove, anzi arretra con un danno elevatissimo per tutti. Bisogna evitare il deserto delle città, dei paesi e dei borghi, perché ciò azzererebbe la presenza degli esercizi di vicinato sul territorio e aggraverebbe ancor di più l’economia delle zone interne dell’Abruzzo.Per questo la Confesercenti ritiene necessario, oggi più che mai, l’impegno di tutti, soprattutto delle istituzioni, per scongiurare il peggio, perché nei prossimi mesi sono in gioco 272 miliardi di consumi e la tenuta di migliaia di attività e posti di lavoro. Il Governo, le Regioni e i Comuni debbono assicurare da subito aiuti certi, rapidi e adeguati alle imprese in difficoltà. La sicurezza pubblica è la priorità assoluta, ma nuove restrizioni rischiano di mettere definitivamente in crisi il sistema delle piccole e medie imprese italiane.La Confesercenti raccomanda anche alle Amministrazioni delle Città e, comunque, di tutti i Comuni del Centro Abruzzo, di adottare provvedimenti di sicurezza chiari e sostenibili e offrire immediatamente un sostegno alle attività in difficoltà, senza i ritardi registrati dagli interventi precedenti; da parte delle imprese, che devono garantire le precauzioni necessarie. La Confesercenti del Centro Abruzzo sottolinea, infine, che se le imprese entrano in difficoltà è tutto il Paese che va in tilt. Pubblici esercizi, bar, ristoranti, pub, negozi, alberghi, così come parrucchieri e centri estetici sono attività che producono ricchezza e occupazione, migliorano la qualità della vita dei cittadini e rendono più sicure le nostre città e favoriscono anche la vita sociale, un valore per tutti: facciamo in modo che questo bene comune non venga disperso, facendo ognuno la nostra parte".    


CONFESERCENTI CENTRO ABRUZZO
I referenti: Pietro Leonarduzzi e Angelo Pellegrino 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-