ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 14 ottobre 2020

"CONAD PINGUE TI AIUTA A SMALTIRE I MEDICINALI SCADUTI"

SULMONA - "Da sempre il ConadPingue è alleato dell’ambiente. ConadPingue riconosce 1 centesimo per chi recupera le bottiglie in Pet con buoni spesa in prodotti Conad e di manifattura Pingue. Dopo il recupero dei cartoni, delle cassettine di legno, degli olii esausti da cucina, delle pile esauste ora è il momento dei medicinali scaduti.Infatti solo il 40% degli italiani smaltisce correttamente i medicinali. I farmaci diventano rifiuti pericolosi se non vengono separati dagli altri rifiuti, perchè i loro principi attivi si possono disperdere nelle acque superficiali, in quelle potabili e di falda contaminandole, causando un danno sia per l'ambiente che per l'uomo e gli animali. Ma qual è il modo corretto di conferire i medicinali? Ecco una piccola guida. - Verifica periodicamente la data di scadenza dei farmaci che tieni in casa.  
- Se sono scaduti separali così: scatola esterna e bugiardino nella raccolta carta; blister, boccette e bustine ancora contenenti farmaci vanno negli appositi contenitori presenti nel nostro punto vendita;  i flaconi vuoti (es. di sciroppo) vanno nei mastelli della raccolta del vetro; i blister vuoti banno nei mastelli della  raccolta  della plastica;  le bustine vuote nei mastelli del secco non riciclabile.  
Nei punti vendita del gruppo ConadPingue di Sulmona, Raiano, Avezzano, L'Aquila, Bussi e Chieti presso il Centro commerciale Megalò sono stati installati i contenitori per la raccolta differenziata dei medicinali scaduti. Il tuo contributo è fondamentale per preservare l'ambiente.  
“È il nostro modo di contribuire a costruire un mondo migliore. Ma tutto questo non sarebbe possibile senza l’entusiasmo e la collaborazione delle persone che quotidianamente ci frequentano. Che ci stimolano a continuare nell’adottare tecniche, procedure, packing e azioni ecosostenibili”, sottolinea Fabio Spinosa Pingue, amministratore del gruppo PingueConad. "Del resto sono piccolissimi gesti quotidiani che messi a sistema ci consentono di raggiungere percentuali altissime di raccolta differenziata proprie di comunità virtuose e lungimiranti. Un grazie di cuore a tutte le persone - conclude Spinosa Pingue - che partecipando all'iniziativa ci permettono di fare ancora di più per difendere il nostro ambiente".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina