ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 19 ottobre 2020

COMMERCIO AMBULANTE, CONFESERCENTI CENTRO ABRUZZO: "NECESSARIO ESONERO TOSAP FINO A 31 DICEMBRE"

SULMONA - "La Confesercenti del Centro Abruzzo rileva che aver evitato coprifuoco o lockdown con l’ultimo DPCM, è un risultato certamente positivo. I nuovi provvedimenti restrittivi stabiliti dal Governo, però, non mancheranno di avere effetti negativi sull’attività di diverse categorie di imprese, già gravemente provate dalla crisi, per le quali dovrà essere disposto un sostegno immediato. Per questo, da subito, l’Associazione di categoria chiede al Comune di Sulmona, agli altri Enti locali della Valle Peligna e delle aree interne di sostenere le imprese che esercitano l’attività di vendita su piazze e aree pubbliche. Da subito di propone di estendere l’esonero della tassa o del canone di occupazione del suolo pubblico, da parte degli ambulanti, almeno fino al 31 dicembre 2020, così come già previsto dal Decreto “Agosto” per gli esercizi di ristorazione e di somministrazione di pasti e di bevande. Sarebbe un passo avanti per dare fiato agli operatori del commercio su aree pubbliche nell’anno del Covid-19, anche se la Confesercenti del Centro Abruzzo confida in una estensione almeno per il triennio 2021-2023.L’Associazione di categoria ricorda che, per favorire la riprese del settore turistico, il Decreto “Rilancio”, prevedeva già l’esonero dalla TOSAP (con richiamo non solo all’art. 45 del D.Lgs. n. 507/1993 “occupazioni temporanee” ma a tutto il capo II) e dal COSAP, esonero operativo dal 1° maggio al 31 ottobre 2020 che interessava gli esercizi di ristorazione ovvero per la somministrazione di pasti e di bevande. Ma la Confesercenti insiste sul fatto che, in considerazione dell’emergenza epidemiologica Coronavirus, l’esonero va esteso anche ai titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l’utilizzazione del suolo pubblico per l’esercizio del commercio su aree pubbliche.Va precisato che le norme introdotte Decreto “Rilancio” prevedono il ristoro ai comuni delle minori entrate, attraverso l’istituzione di un apposito fondo nello stato di previsione del Ministero dell’interno. Pertanto, i comuni dovrebbero essere spronati da questa opportunità ad assumere deliberazioni conseguenziali, soprattutto per un reale sostegno economico per chi esercita un’attività sotto qualsiasi condizione metereologica.
La Confesercenti del Centro Abruzzo chiede fortemente un’estensione dell’esonero per gli ambulanti, quantomeno sino al 31 dicembre, alla luce del protrarsi dell’emergenza Coronavirus che scoraggia la mobilità interna dei cittadini".    
CONFESERCENTI DEL CENTRO ABRUZZO
I referenti: Pietro Leonarduzzi e Angelo Pellegrino

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina