ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"- Si dimette il segretario generale del Garante. Report: "Ha chiesto di spiare la mail dei dipendenti" - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: "Né accordo né rifiuto sul piano, prosegue il confronto"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

OLTRE TRECENTO BAMBINE E BAMBINI ALLA GIORNATA DELL'ALBERO: UN GRANDE SUCCESSO PER ROSETO DEGLI ABRUZZI

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Una straordinaria partecipazione questa mattina alla Villa Comunale di Roseto degli Abruzzi, dove più di quatt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 7 ottobre 2020

BIMILLENARIO OVIDIANO:"RIAPERTI I TERMINI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA SELETTIVA FINALIZZATA ALLA COSTITUZIONE DEL COMITATO DEI CINQUANTA STUDENTI OVIDIANI"

SULMONA - Sono stati riaperti ieri 6 ottobre i termini per la partecipazione alla procedura selettiva finalizzata alla costituzione del Comitato dei cinquanta studenti ovidiani (indetta con il bando prot. n.  20723 del 18 giugno 2019) inerente la legge sul bimillenario ovidiano: la nuova scadenza è fissata per le ore 24 del 15 ottobre 2020.
Il bando è articolato in due sezioni e si rivolge sia agli studenti della scuola secondaria di secondo grado (sezione A) sia a quelli delle università e delle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica AFAM (sezione B), purché di età inferiore ai 25 anni."Sono stata informata tempestivamente dalla Senatrice Gabriella Di Girolamo, con cui proprio in questi giorni  sono stata in contatto in seguito alla mia nota inoltrata al Governo e ai Palamentari abruzzesi, i quali in questi anni si sono adoperati per la legge sul bimillenario. La mia sollecitazione era finalizzata proprio a scongiurare la perdita dei fondi, accelerando la conclusione delle procedure per il finanziamento dei progetti. Ringrazio la senatrice per essersi immediatamente attivata. Sicuramente la riapertura del bando per il Comitato dei 50 studenti è il frutto congiunto dei nostri sforzi, cui sono sicura si affiancherà anche quella degli altri parlamentari e degli altri componenti del Comitato Promotore, affinchè si possa presto riunire, per la selezione delle candidature già presentate al MIBACT nell'agosto 2019, e promuovere una ulteriore proroga al fine di consentire la piena attuazione degli stessi.
E’ un bando nazionale, ma i nostri ragazzi devono avere l’opportunità di conoscere l’avviso in tempo utile e partecipare alla selezione. E’ per questo che oggi stesso ho contattato i Dirigenti dei Poli d’istruzione superiore della Valle Peligna e dell’Alto Sangro, pregandoli di diffondere l’avviso con tempestività tra gli studenti dei rispettivi istituti, ed in particolare a quelli che studiano il latino, affinchè possano partecipare alla selezione nazionale i cui termini scadono il prossimo 15 ottobre.
E' una occasione di grande prestigio e onore, soprattutto per i figli della terra che diede i natali a Publio Ovidio Nasone, poter partecipare a tale selezione e sicuramente poter far valere la grande sensibilità che gli studenti del Centro Abruzzo hanno maturato nella conoscenza della figura di Ovidio, in particolare negli ultimi anni in cui Sulmona e l’intero territorio hanno realizzato numerose manifestazioni e progetti culturali per celebrare il  nostro sommo poeta". Lo afferma il sindaco Annamaria Casini.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina