ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 9 ottobre 2020

AL VIA LA DECIMA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE “IO NON RISCHIO” INCENTRATA SULLE BUONE PRATICHE DI PROTEZIONE CIVILE


SULMONA - "Si tratta di un’ edizione diversa e riformulata, in cui i volontari di protezione civile incontreranno i cittadini nella piazza Digitale “IO NON RISCHIO SULMONA”, proponendo interessanti video, brevi e di facile fruibilità, (predisposti anche per i non udenti) e un ricco programma per parlare di prevenzione sul rischio sismico avvalendosi di esperti e professionisti, attraverso interviste, esperienze e testimonianze visibili sugli effetti dei terremoti sulla nostra città. Non mancheranno i  materiali informativi  tradizionali della campagna in forma digitale: scheda e pieghevole, totem e linea del tempo. La campagna è  promossa dal Dipartimento della Protezione Civile, INGV, ANPAS, Reluis e Fondazione Cima e realizzata in sinergia con il Comune di Sulmona, per il quale saranno impegnati 10 volontari comunicatori. L’appuntamento con la cittadinanza è domenica 11 Ottobre dalle 9 alle 20 sulla pagina Facebook “IO NON RISCHIO SULMONA” https://www.facebook.com/events/677028716271331/ ,  sui canali Instagram e Youtube, per  conoscere in modo più approfondito i rischi ed i comportamenti più corretti di autoprotezione da mettere in pratica.  “Non potremo essere presenti nelle piazze, come nelle precedenti edizioni, ma invito la cittadinanza a collegarsi con i canali social dedicati a questa campagna di informazione e di sensibilizzazione molto importante che consente di conoscere i comportamenti da assumere in caso di calamità ed emergenza. Il gruppo comunale di protezione civile di Sulmona ha svolto un ottimo lavoro,  riuscendo a realizzare un ricco programma in questa nuova formula, proponendo appuntamenti video, che resteranno fruibili sulla pagina Facebook”. Lo afferma il sindaco Annamaria Casini.
Nei video saranno affrontati temi relativi alla sismicità in Abruzzo e in Italia, a cura del geologo Fabrizio Galadini, alla faglia del Morrone e le sue evidenze in superficie con interviste direttamente sul posto alla geologa Catia Di Nisio. Si parlerà del sisma bonus ed eco bonus, con gli ingegneri Giorgio Pitassi e Luca Geminiani, di documenti nella sede dell’Archivio di Stato illustrati dal prof Roberto Carrozzo. E ancora in programma quiz interattivo sul rischio sismico, i comportamenti da assumere durante un’emergenza , pillole su risposte brevi che saranno fornite alle domande più frequenti. Attraverso un trekking urbano, realizzato dai volontari del gruppo comunale di Protezione Civile, saranno illustrati in video i luoghi del centro storico di Sulmona alla ricerca di testimonianze dei terremoti del passato
 
#iononrischiosulmona
Link: https://www.facebook.com/events/677028716271331/
www.iononrischio.it,


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-