ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 24 settembre 2020

SPORT, TORNANO GLI SPETTATORI NEGLI IMPIANTI. LIRIS: "ATTENZIONE MASSIMA ALLA SICUREZZA"

L'AQUILA - "Da oggi 24 settembre è autorizzata la presenza del pubblico durante le competizioni e gli eventi sportivi. Lo stabilisce un'ordinanza, voluta dal presidente Marco Marsilio e dall'assessore allo sport, Guido Liris. Il provvedimento prevede la presenza esclusivamente negli impianti sportivi al chiuso e all'aperto nei quali sia possibile assicurare posti a sedere da preassegnare ai singoli spettatori per l'intera durata dell'evento. Ogni spettatore avrà  l'obbligo di occupare, per l’intera durata della competizione o dell'evento, esclusivamente il posto a sedere specificatamente assegnatogli, non potrà stare in piedi o spostarsi. Tra ogni spettatore, a prescindere se si tratti di soggetti del medesimo nucleo familiare o di conviventi o di congiunti, va assicurata, a carico del gestore, una distanza minima laterale e longitudinale di almeno un metro, con distribuzione quanto più ampia e omogenea degli spettatori su tutti gli spalti. La capienza massima possibile è di mille spettatori per gli impianti all'aperto e 700 per quelli al chiuso. Bisognerà evitare l’affollamento nelle fasi di accesso e deflusso. Gli spettatori devono indossare la mascherina per tutta la durata della competizione o dell'evento, se al chiuso; all'aperto la mascherina andrà indossata dall'ingresso fino al raggiungimento del posto e, comunque, ogni qualvolta ci si allontani dallo stesso, incluso il momento del deflusso. Dovrà essere favorito l'utilizzo di tecnologie digitali automatizzando i processi di prenotazione, pagamento, registrazione agli ingressi.
Il gestore dovrà attivare un numero sufficiente di varchi per evitare file e assembramenti, insieme ad apposito personale che svolga anche funzioni di controllo. Qualora i gestori prevedano il superamento del limite massimo di spettatori saranno tenuti a redigere un “Piano Operativo - Emergenza COVID-19” contenente adeguati dettagli sulla scelta operata e sulle relative soluzioni tecniche e gestionali che verranno adottate. Il piano dovrà essere approvato dal Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo che si avvarrà del parere del Gruppo Tecnico Scientifico Regionale. Resta comunque in capo al gestore dell’impianto la responsabilità sull’eventuale mancato rispetto delle norme.
"E' un passaggio che ho fortemente voluto insieme al governatore Marsilio - dice Guido Liris - per venire incontro alle legittime esigenze dei gestori e delle società sportive e per ridare linfa a un comparto molto importante. Resta inteso, però, che l'attenzione alla sicurezza sarà assoluta e l'applicazione delle norme dovrà essere rigorosissima. Vivere lo sport in presenza è auspicabile, ma la priorità è quella di evitare qualsiasi possibilità di contagio".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina