SULMONA - "Nel 2017 nasce in sinergia tra la Magneti Marelli e l’Istituto Tecnico Superiore“ A. Cuccovillo ” di Bari il progetto “ Sinfonia per il Futuro”. Il fine è mettere in armonia scuola e imprese, studio/lavoro, ovvero alternanza aula ed officina, per acquisire competenza, professionalità ed esperienza. Gli studenti che conseguiranno la certificazione avranno l’opportunità di trovare impiego all’interno della Marelli.Al progetto hanno aderito gli Istituti di II grado di Sulmona con l’ Itis “ Enrico Fermi” di Pratola Peligna, di Melfi e di Bari, realtà nelle quali sono presenti gli Stabilimenti della Marelli.Al termine del percorso formativo, della durata di 24 mesi, i partecipanti hanno conseguito un Diploma Superiore rilasciato dal MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - e riconosciuto a livello Europeo di “ Tecnico Superiore per l’innovazione di prodotto e di processo meccanico”.
In data odierna, il Responsabile delle Risorse Umane dello Stabilimento Marelli Suspension Systems Italy Spa di Sulmona ha reso noto alle RSA di FIM, UILM e UGLM l’ Assunzione a tempo indeterminato di 6 giovani partecipanti al Progetto della Marelli e dell’ Itis “ A. Cuccovillo “ di Bari".
FIM, UILM, UGLM
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO
L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento