ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 24 settembre 2020

RAPPORTO ASL CARCERI AQUILANE. MAURO NARDELLA ( UIL):"POSITIVI RISCONTRI DELLE NOSTRE RICHIESTE SU TEST SIEROLOGICI E UTILIZZO REPARTINO PENITENZIARIO"

SULMONA - "Giungono buone notizie dal fronte sanitario per ciò che concerne gli ambienti penitenziari di Sulmona ed Avezzano. -A dirlo è Mauro Nardella segretario generale territoriale UIL PA polizia penitenziaria-La UIL coglie con favore le iniziative intraprese, a seguito delle nostre richieste, dalle direzioni carcerarie di Sulmona ed Avezzano sul fronte dei test sierologici e tamponi ex covid.Il tutto è avvenuto dopo aver segnalato la necessità che si aveva di ripetere la diagnostica sugli operatori penitenziari in considerazione del delicato servizio svolto dal personale che operano negli istituti e volte a tutelare lo stesso personale e la comunità di entrambe gli istituti di pena dalle insidie del morbo del terzo millennio. -Spiega Nardella-Sarebbe in preparazione presso la Regione Abruzzo un programma di intervento di prevenzione a mezzo esecuzione di esami e/o test diagnostici per tutto il personale di polizia penitenziaria quanto meno degli istituti di Avezzano e Sulmona visto che la direzione della casa circondariale di L'Aquila pur essendo stata interpellata a riguardo non ancora ci ha dotato di una risposta anche se la Regione Abruzzo credo estenderà anche a quest'ultima lo stesso trattamento che riserverà a Sulmona ed Avezzano.-Ci tiene a precisare il sindacalista della Uil-Positive notizie giungono anche dal fronte del repartino penitenziario ospedaliero di Sulmona.Dopo che la UIL aveva chiesto la sospensione dei ricoveri per mancanza di idonea sicurezza nelle corsie extra repartino è intervenuta la Direzione Sanitaria dell'ospedale di Sulmona che ha chiarito ed autorizzato, finalmente diremo, l'utilizzo del repartino stesso per i ricoveri sia urgenti che programmati riservati ai detenuti del carcere di massima sicurezza di Sulmona.-Prosegue Nardella-La UIL PA polizia penitenziaria si dice quindi soddisfatta dell'attenzione prestata alle nostre richieste e ringrazia per la collaborazione ed i risultati conseguiti sia la ASL1 L'Aquila, Avezzano, Sulmona che le direzioni di Sulmona ed Avezzano.-Conclude Nardella-

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-